CORPI IN S/VENDITA
Progetto di Romolo Valente. Scene diGraziella Pizzorno. Con Elena Bettinetti, Chiara Zani, Bianca Maria Rondi, Barbara Pizzetti, Marzia Tassi, Elena Guitti e (Eros) Silvio Gandellini. Prod. TeatrOggi, BRESCIA
CORPO A CORPO
Con Claudia Caldarano. Prod. Mo-wan teatro, Livorno. GENDER BENDER, BOLOGNA.
CORPO DI STATO. IL DELITTO MORO: UNA GENERAZIONE DIVISA
Regia di Maria Maglietta. Collaborazione drammaturgica di Alessandra Ghiglione. Prod. Casa degli Alfieri in collaborazione con Trickster Teatro e Rai 2.
CORPO INSEGNANTE
Regia di Silverio Blasi. Scene di Tony Stefanucci. Con Ileana Ghione e Mico Cundari. Produzione Teatro Ghione, Roma
CORPUS DELICTI
performance di Alessandra Cristiani. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Gianluca Misiti. Prod. Pindoc, Palermo – Teatro Akropolis, Genova. FESTIVAL TESTIMONIANZE, RICERCA, AZIONI, GENOVA.
CORSIA DEGLI INCURABILI
Regia e interpretazione di Gianfranco Varetto. Scene e costumi di Eugenio Liverani. Luci di Gigi Saccomandi. Prod. Centro Teatrale Bresciano
CORSIA DEGLI INCURABILI
Regia e musiche di Valter Malosti. Costumi di Federica Genovesi Con Federica Fracassi. Prod. Teatro di Dioniso, TORINO – Residenza Multidisciplinare di ASTI
CORSIA N.6
Drammaturgia e regia di Claudio Spatola. Scene e costumi di Maria Carmela Spiteri. Disegno luci di Luca Barbati. Elaborazioni musicali di Nicolò Casu. Con Giovanni Guardiano, Alessandro Lombardo, Giuseppe Butera, Vito Favata, Claudia Fichera, Mimma Mercurio, Rinat Khismatouline, Roberto Raciti, Raffaele Zanframundo. Prod. Compagnia Arti e Bagagli, Roma
CORTO MALTESE
Drammaturgia e regia di Giorgio Gallione. Musiche di Paolo Conte. Coreografie di Giovanni Di Cicco. Scene e costumi di Marcello Chiarenza. Luci di Maurizio Viani. Con Gioele Dix, Nicola Alcozer, Daniela Biava, Elsa Bossi, Davide Frangioni, Barbara Innocenti, Sandhya Nagaraja, Aline Nari, Ivan Truol. Prod. Teatro dell’Archivolto, GENOVA – Teatro Pergolesi, JESI.
CORVIDAE. SGUARDI DI SPECIE
Con Marta Cuscunà. Dramaturg Giacomo Raffaelli. Animatronica di Paola Villani. Scene video di Massimo Racozzi. Graphic design Carlotta Amantini. Costumi di Chiara Venturini. Luci, audio e video di Marco Rogante Prod. Etnorama, RONCHI DEI LEGIONARI (Go) – Css, UDINE – Muse-Museo delle Scienze, TRENTO – Piccolo Teatro di MILANO – Tinaos, TRIESTE.