COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
Regia di Marco Bernardi. Scene di Roberto Banci. Con Patrizia Milani, Carlo Simoni e Riccardo Zini. Prod. Teatro Stabile di Bolzano
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
Regia di Alessandro Tedeschi. Scene di Katia Titolo. Costumi di Francesca Di Giuliano. Luci di Alessandro Barbieri. Musiche di Setti/Pasino. Con Chiara Francini e Alessandro Federico. Prod. Infinito Produzione Teatrale, SANSEPOLCRO (Ar).
CORALE NUMERO UNO – Ritratto di Bambola
Regia e interpretazione di Elena Bucci. Luci di Loredana Oddone. Con Dimitri Sillato (violino e pianoforte). Prod. Le Belle Bandiere, Russi (Bo). FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.
CORALLINA, OVVERO GLI INFORTUNI DELLA VIRTÙ, da IL GENIO BUONO E IL GENIO CATTIVO
Regia ed elaborazione drammaturgica di Valter Malosti. Muische originali eseguite in scena al contrabbasso da Ezio Bosso. Con Paolo Colonna, Stefania Ometto, Carlo Pedron, Nicola Rignanese e Maddalena Rossi. Prod. Teatro di Dioniso
CORIANDOLI PECCAMINOSI
Regia di Massimo Milazzo. Con Mino Caprio, Renato Cecchetto, Mascia Musy e Stefano Nigro
CORIOLANO
Traduzione e adattamento di Roberto Cavosi e Loredana Ottomano. Regia di Roberto Cavosi. Costumi di Giancarlo Colis. Scene di Alessandro Chiti. Musiche di Alfredo Santoloci. Montaggio video di Nicola Barnaba. Luci di Marco Palmieri. Combattimenti di Alberto Bellandi. Con Alessandro Gassman, Magda Mercatali, Fabio Bussotti, Paolo Cosenza, Sabina Knaflitz, Sergio Meogrossi, Giancarlo Ratti, Carlo Kumada, Silvio Laviano, Alessandro Albertin, Emanuele Maria Basso, Michele Modesto Casarin, Marta Gilmore, Francesco Stella, Massimo Lello. Prod. Franco Clavari, ROMA
CORIOLANO
Adattamento e regia di Marco Plini. Costumi di Nuvia Valestri. Luci di Fabio Bozzetta. Con Marco Maccieri, Luca Cattani, Giusto Cucchiarini, Cecilia Di Donato, Marco Merzi, Valeria Perdonò. Prod. Centro Teatrale MaMiMò, REGGIO EMILIA.
CORIOLANO (1608)
Traduzione, adattamento e regia di Roberto Guicciardini. Scene e costumi di Lorenzo Ghiglia. Musiche di Giuseppe Greco e Francesco Giunta. In un cast folto e impegnato, nei ruoli dei protagonisti Giulio Brogi, Renato De Carmine, Maria Teresa Rossini e Liliana Massari, Paride Benassi, Giorgio Li Bassi, Ireneo Petruzzi, Luigi Maria Burruano, Franco Scaldati e Lombardo Fornara. Prod. Biondo di Palermo
CORIOLANO (1608)
Traduzione, adattamento e regia di Roberto Guicciardini. Scene e costumi di Lorenzo Ghiglia. Musiche di Giuseppe Greco e Francesco Giunta. In un cast folto e impegnato, nei ruoli dei protagonisti Giulio Brogi, Renato De Carmine, Maria Teresa Rossini e Liliana Massari, Paride Benassi, Giorgio Li Bassi, Ireneo Petruzzi, Luigi Maria Burruano, Franco Scaldati e Lombardo Fornara. Prod. Biondo di Palermo
CORO DI MOSCA
Regia di Igor Konjaev. Scene di Aleksej Poraj-Koziz. Con Tat’jana Scuko, Sergej Vlasov e altri venti attori. Prod. Malyj Teatr, SAN PIETROBURGO.