COLAZIONE DA TIFFANY

di Truman Capote

Adattamento di Samuel Adamson. Traduzione di Fabrizia Pompilio. Regia di Piero Maccarinelli. Scene di Gianni Carluccio. Costumi di Alessandro Lai. Con Lorenzo Lavia, Francesca Inaudi, Flavio Bonacci, Anna Zapparoli, Biagio Forestieri, Edoardo Ribatto, Giulio Federico Janni, Cristina Maccà, Ippolita Baldini, Riccardo Floris, Pietro Masotti. Prod. Gli Ipocriti, NAPOLI

di Walter Valeri

Regia, scene e luci Claudio Intropido. Coreografie di Valeria Cavalli e Susanna Baccari. Musiche originali di Patrizio Fariselli. Con Roberto Fossati, Claudio Intropido, Walter Intropido, Alessandro Larocca, Andrea Ruberti. Prod. Quelli di Grock, Milano

di Michèle Anne De Mey e Jaco Van Dormael.

Coreografia di Michèle Anne De Mey. Scene di Sylvie Olivé. Luci di Nicolas Olivier. Con Michèle Anne De Mey, Grégory Grosjean, Gabriella Iacono (danzatori) e Julien Lambert, Aurélie Leporcq, Stefano Serra, Jaco Van Dormael (manipolazioni e riprese dal vivo). Prod. Le Manège Mons – Astragale ASBL – Théâtre de Namur e altri 9 partner internazionali. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.

COLETTE PARLERÁ TRISTEMENTE DEL PIACERE

conferenza immaginaria di Patrizia Zappa Mulas

Scritto e interpretato da Patrizia Zappa Mulas. Al pianoforte Adriano De Santis. Allestimento di Sara Poli. Disegno luci di Cesare Agoni. Prod. Q.P. – Emilio Russo, Torino

di John Hodge.

Traduzione e regia di Bruno Fornasari. Scene e costumi di Erika Carretta. Luci di Fabrizio Visconti. Musiche di Rossella Spinosa. Con Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Michele Basile, Marco Cacciola, Emanuela Caruso, Bruno Fornasari, Enzo Giraldo, Marta Lucini, Alberto Mancioppi, Daniele Profeta, Chiara Serangeli, Umberto Terruso, Elisabetta Torlasco, Antonio Valentino. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO.

della gente di Monticchiello

Autodramma scritto, allestito e interpretato dalla gente di Monticchiello. Regia di Giampiero Giglioni e Manfredi Rutelli. Prod. Teatro Povero di Montichiello (Si).

di Alessandro Varani

Regia di Alessandro Varani. Scene di Massimiliano Nocente. Costumi di Lucia Giovenali. Musiche e disegno luci di Luca Febbraro. Con Ennio Coltorti, Patrizia Bettini, Silvia Irene Lippi. Prod. Beat ‘72 e Menis

di Daniel Scott

Regia di Nora Venturini. Scene e costumi di Beatrice Scarpato. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Giulio Scarpati e Margaret Mazzantini. Prod. Eao di Alessandro Giglio, Roma

di Valter Lupo e Andrea Lolli

Regia di Andrea Lolli. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Luciano Capozzi. Musiche di Luciano Gregoretti. Con Marioletta Bideri, Salvatore Marino, Franca D’Amato, Andrea Lolli, Massimiliano Giovanetti. Prod. Bis Bideri Spettacoli, Roma

di Gilberto Govi e Vincenzo La Rosa

Regia di Jurij Ferrini. Scene di Laura Benzi. Costumi di Pasquale Napolitano. Musiche di Bruno Coli. Con Jurij Ferrini, Giselle Martino, Marco Taddei, Arianna Comes, Luca Cicolella, Igor Chierici, Paolo Rocca. Prod. Urt srl, Ovada (Al) – FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv)

Scroll to Top