CICLONICA
Prod. Stradevarie, MILANO
CIME TEMPESTOSE
Drammaturgia e regia di Martina Badiluzzi. Scene di Rosita Vallefuoco. Costumi di Giuditta Verderio. Luci di Fabrizio Cicero. Musiche e suono di Samuele Cestola. Con Arianna Pozzoli e Loris De Luna. Produzione Cranpi, Roma – Css, Udine. ROMAEUROPA FESTIVAL.
CINECITTÀ
Regia di Giampiero Solari. Scene di Patrizia Bocconi. Costumi di Ester Marcovecchio.
Luci di Marcello Iazzetti. Musiche dell’orchestra diretta dal maestro Marco Tiso. Coreografie di Franco Miseria. Con Christian De Sica, Ernesta Argira, Daniele Antonini e Alessio Schiavo, Roberto Carrozzino, Roberto D’Urso, Deborah Esposito, Dalila Frassanito, Veronica Lepri, Tommaso Petrolo. Prod. Bags Live, MILANO.
Cinema Cielo
Luci di Maurizio Viani. Con Danio Manfredini, Patrizia Aroldi, Vincenzo Del Prete, Giuseppe Semerano. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, Reggio Emilia – SANTARCANGELO DEI TEATRI (RI)
CINEMA CINEMA
Regia , scene e luci di Claudio Intropido. Musiche originali di Marco Buttafava e Pierpaolo Nizzola. Con Susanna Baccari, Antonella Cusimano, Alessandro Larocca, Pierpaolo Nizzola e Andra Rubert. Produzione Compagnia Quelli di Grock, Milano
CINEMA PARADISO
Regia, scene e luci di Michelangelo Campanale. Costumi di Maria Pascale. Con Giuseppe Di Puppo, Annarita De Michele, Erica Di Carlo, Paolo Gubello, Daniele Lasorsa, Leonard Lesage, Salvatore Marci, Maria Pascale, Palmiriana Sibilia, Luigi Tagliente. Prod. Tra il dire e il fare/La luna nel letto, Ruvo di Puglia (Ba). FESTIVAL START UP/PUGLIA SHOW CASE, TARANTO.
CINÉMA!
Scene di Francesco Fassone. Costumi di Brigida Sacerdoti. Luci di Marco Burgher. Trucchi di Raul Ivaldi. Con Aziz Arbia, Fiora Giappiconi,Daniela Marcelli, Carlo Nigra, Assunta Serena Occhionero. Prod. Fondazione Teatro Piemonte Europa, TORINO
CINEMAMUTO
Regia di Gianfranco Pannone. Scene di Luigi Ferrigno e Sara Palmieri. Costumi di Grazia Colombini. Luci di Carmine Pierri. Musiche di Giovanna Famulari. Con Iaia Forte e Andrea Renzi. Prod. Teatro di NAPOLI.
CINGLISH
Traduzione di Alice Spisa. Regia di Omar Nedjari. Scene di Stefano Zullo. Luci di Roberta Faiolo. Con Valentina Cardinali, Angelo Colombo, Enrico Maggi, Federico Zanandrea, Annagaia Marchioro. Prod. Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano e Compagnia Formelinguaggi, MILANO.
CINQUE ALLEGRI RAGAZZI MORTI. IL MUSICAL LO-FI. Episodio 1/ L’alternativa
tratto dall’omonimo romanzo a fumetti di Davide Toffolo. Musiche di Tre Allegri Ragazzi Morti. Coreografie di Simona Rossi. Con Mimosa Campironi, Marco Imparato, Elisa Pavolini, Maria Roveran, Libero Stelluti, Davide Toffolo, Matteo Vignati. Prod. Compagnia Pubblico Teatro, PORDENONE – La Tempesta Dischi, VENEZIA – Centro culturale mobilità delle arti, ROMA.