CESSI PUBBLICI
Traduzione e regia di Sergio Basso. Scene di Federica Pellati. Luci di Domenico Cicchetti. Con Lidia Castella, Cristina Castigliola, Federico Dilirio, Mele Ferrarini, Mattia Giordano, Eva Martucci, Paolo Mazzanti, Francesco Meola, Lucia Messina, Elena Nico, Matthieu Pastore, Alessandra Raichi. Prod. Compagnia Teatraz, MILANO.
CESSO DENTRO
Regia di Sabrina Sinatti. Scene di Nicolas Bovey. Musiche di Lorenzo Palmieri. Luci di Gianni Staropoli. Con Massimiliano Speziani e Attilio Nicoli Cristiani. Prod. Fattore K, Roma. Festival INEQUILIBRIO. 05, Castiglioncello (LI)
CET ENFANT
Scene e luci di Éric Soyer. Costumi di Isabelle Deffin. Musiche François e Grégoire Leymarie. Con Saadia Bentaïeb, Agnès Berthon, Lionel Codino, Ruth Olaizola, Jean-Claude Perrin, Marie Piemontese. Prod. Compagnie Louis Brouillard, FRANCIA
CHAIR DE MA CHAIR
Adattamento e regia di Ilka Schönbein/Theater Meschugge. Con Ilka Schönbein, Nathalie Pagnac, Benedicte Holvoote. Prod. Les Metamorphoses Singuliers – Le Grand Parquet – Theater Meschugge, ARCADI (Germania)
CHAMBER MUSIC
Regia di Silvia Rampelli. Con Alessandra Cristiani, Eleonora Chiocchini, Valerio Sirna. Luci di Marco Guarrera. Prod. TIR Danza, Modena. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn)- OPERAESTATEFESTIVAL, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – MILANOLTRE.
CHAMELEON
Drammaturgia di Merel Heering. Costumi di Min Li. Luci di Quintus. Musiche di Magnetic Minds e Abusey Junction. Prod. Dansateliers, Rotterdam (Nl) – Azkuna Zentroa, Bilbao (Es). B.MOTION DANZA, BASSANO DEL GRAPPA (Vi).
Regia di Thomas Ostermeier. Scene di Magda Willi. Costumi di Nehle Balkhausen. Luci di Erich Schneider. Musiche di Sylvain Jacques. Video di Sébastien Dupouey. Con Jörg Hartmann e Anna Schudt. Prod. Schaubühne, Berlino. BIENNALE TEATRO, VENEZIA.
CHANSON COLETTE
Traduzione e adattamento di Edoardo Erba. Regia di Nora Venturini. Scene di Cinzia Lo Fazio. Costumi di Ilaria Albanese. Musiche di Lino Patruno. Con Neri Marcoré, Ugo Dighero, Domenico Brioschi, Corinna Lo Castro, Iris Cinardi, Andrea Cagliesi, Joseph Scarlata. Prod. Angelo Tumminelli, ROMA
CHANTECLER
Traduzione e adattamento di Enzo Moscato. Regia di Armando Pugliese. Scene di Andrea Taddei. Costumi di Silvia Polidori. Musiche di Enzo Gragnaniello. Lucidi Franco Buzzanca. Con Pietro Bontempo, Carla Cassola, Imma Villa, Ernesto Lama, Rossana Bonafede, Carlo Ferreri, Daniele Gonciaruk, Olivia Spigarelli, Agostino Zumbo, Elisabetta Alma, Angelo Campolo, Giovanni Carta, GiIles Coullet, Egle Doria, Sara Emmolo, Evelyn Famà, Antonella Familiari, Simona Fiordaliso, Luca Fiorino, Marco Foti, Andrea Gambadoro, Plinio Milazzo, Mario Parlagreco, Luigi Tabita. Prod. Teatro Stabile, CATANIA – Teatro Vittorio Emanuele, MESSINA
CHAPTER 3. THE BRUTAL JOURNEY OF THE HEART
Cocreazione di Gai Behar. Costumi di Maria Grazia Chiuri (Christian Dior Couture). Luci di Alon Cohen. Musiche di Ori Lichtik.
Con Clyde Emmanuel Archer, Keren Lurie Pardes, Rebecca Hytting, Darren Devaney, Guido Dutlih, Alice Godfrey. Prod. L-E-V Dance Company, Tel Aviv – Torinodanza Festival – Teatro Stabile di Torino e altri 8 partner internazionali. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO.