CANTÀ. Recital tra canzoni e meta-canzoniere II

testo, regia e interpretazione di Enzo Moscato

Prod. Compagnia Enzo Moscato, Napoli – Ente Teatrale Italiano, Roma.

di Teatro del Lemming.

Regia e musiche di Massimo Munaro. Con Chiara Elisa Rossini e Massimo Munaro. Prod. Teatro del Lemming, ROVIGO.

CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA

dal film di B. Comden, A. Green, A.Freed

Traduzione di Michele Renzullo. Regia e adattamento di Saverio Marconi. Scene di Aldo De Lorenzo. Coreografie di Baayork Lee. Costumi di Zaira De Vincentiis. Direzione musicale di Richard Parrinello. Con Raffaele Paganini, Edi Angelillo. Prod. Compagnia della Rancia e Teatro Comunale di Trieste “G. Verdi”

CANTARE ALL’AMORE

di e con Nicola Di Chio, Paola Di Mitri, Miriam Fieno

Prod. La Ballata dei Lenna, Alessandria. COLLINAREA FESTIVAL, LARI (Pi)

da due poemi di Ghiannis Ritsos

Regia di Moni Ovadia ed Elisa Savi. Musica di Pietro Milesi e Ludwig van Beethoven. Coreografie di Ornella Balestra. Video di Elisa Savi e Tommaso Lagattolla. Con Moni Ovadia, Ornella Balestra, Vincenzo Pasquariello. Prod. Promo Music-Corvino Meda Editore, BOLOGNA

di Dino Campana (1885-1942)

Interpretazione e regia di Carmelo Bene. Produzione Nostra/Signora srl

CANTI ORFICI – VISIONI

di Dino Campana

Dai Canti Orfici di Dino Campana. Drammaturgia di Andrea Cortellessa. Regia di Giancarlo Cauteruccio. Scene di Paolo Calafiore. Costumi di Massimo Bevilacqua. Luci di Loris Giancola. Musiche di Gianni Maroccolo. Video di Alessio Bianciardi. Con Michele Di Mauro e gli allievi del Laboratorio su Dino Campana. Prod. Compagnia
Krypton, SCANDICCI (Fi).

CANTICA II – PURGATORIO

Emiliano Pellisari

Con Annalisa Ammendola, Marina Porceddu, Giulia Consoli, Yari Molinari, Patrizio Di Diodato, Gabriele Bruschi. Prod. Emiliano Pellisari Studio – TeMa Produzioni, ROMA

CANTICO DEI CANTICI

dal Cantico dei Cantici di Salomone

Regia di Eimuntas Nekrosius. Scene di Marius Nekrosius. Costumi di Nadezda Gultiajeva. Musiche di Mindaugas Urbaitis. Luci di Audrius Jankauskas. Con Aldona Bendoriute, Salvijus Treepulis, Zemyna Asmontaite, Povilas Budrys, Diana Gancevskaite, Ausra Pukelyte, Vaidas Vilius. Prod. Meno Fortas Theatre Company VILNIUS – Baltic Theatre di SAN PIETROBURGO – Festival de Otono de MADRID in collaborazione con Ministero della Cultura Lituana e Aldo Miguel Grompone. IL CANTICO DEI CANTICI. Regia di Silvia Pasello. Suono di Giovanni Berti. Musiche di Ares Tavolazzi. Con Luisa Pasello e Silvia Pasello. Prod. Compagnia Laboratorio di PONTEDERA

CANTICO DI MEZZOGIORNO

di Paul Claudel

Traduzione di Giovanni Raboni. Regia di André Ruth Shammah. Scene di Ettore Sottsass. Con Franco Parenti, Lucilla Morlacchi, Teodoro Giuliani, Maurizio Schmidt. Produzione Teatro Pier Lombardo

Scroll to Top