Mariangela Gualtieri

Regia, luci e scene di Cesare Ronconi. Costumi di Daniela Fabbri e Sofia Vannini. Musiche di Enrico Malatesta (percussioni) e Alice Berni (elettronica). Con Danio Manfredini, Raffaella Giordano, Mariangela Gualtieri, Leonardo Delogu e un coro di sette attori. Prod. Teatro della Valdoca, CESENA – Fondazione del Teatro Stabile di TORINO – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA

Drammaturgia di Domenico Ferrari, Alessandro Pozzetti e Rita Pelusio.

Regia Rita Pelusio. Scene e costumi di Barbara Petrecca. Luci e musiche di Luca De Marinis. Con Andrea Bochicchio e Giovanni Longhin. Prod. Pem-Habitat Teatrali, MILANO.

di Manlio Santanelli.

Regia di Orlando Cinque. Scene di Laura Simonet. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Cesare Accetta. Musiche di Luisa Boffa. Con Federica Aiello, Orlando Cinque, Angelo Laurino. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.

CALCINCULO

di Enrico Castellani e Valeria Raimondi.

con Enrico Castellani e Valeria Raimondi. Costumi di Franca Piccolo. Musiche di Lorenzo Scuda. Prod. Babilonia  Teatri, Oppeano (Vr) – La Piccionaia, Vicenza – Operaestate Festival Veneto, Bassano del Grappa (Vi). PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs) – B-MOTION OPERAESTATE FESTIVAL, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – SHORT THEATRE, ROMA.

di Giorgio Comaschi e Giovanni Egidio

Regia e interpretazione di Giorgio Comaschi. Scenografia di Leonardo Scarpa, Giancarlo Basili. Con Marcello Foschini. Prod. Nuova Scena-TeatroTestoni, Bologna

scritto e diretto da Gianni Clementi.

Scene di Guido Buganza. Costumi di Paola Bonucci. Musiche originali di Pino Cangiatosi. Luci di Easy light di Luca Barbati. Con Blas Roca Rey, Pierfrancesco Poggi, Giancarlo Ratti, Lola Pagnani. Prod. Kiné, ROMA

Pier Paolo Pasolini

Regia di Antonio Syxty. Scene e costumi di Andrea Taddei. Con Raffaella Boscolo, Gaetano Callegaro, Raffaella Esposito, Monica Faggiani, Paola Giacomelli, Angela Rafanelli, Paolo Scheriani. Prod. Compagnia Stabile del Teatro Litta, MILANO

di Pier Paolo Pasolini.

Regia di Francesco Saponaro. Scene di Lino Fiorito. Costumi di Ortensia De Francesco. Luci di Cesare Accetta. Con Maria Laila Fernandez, Clio Cipolletta, Andrea Renzi, Francesco Maria Cordella, Luigi Bignone. Prod. Teatri Uniti, NAPOLI.

di Pier Paolo Pasolini.

Regia di Federico Tiezzi. Drammaturgia di Sandro Lombardi, Fabrizio Sinisi e Federico Tiezzi. Scene di Gregorio Zurla. Costumi di Giovanna Buzzi e Lisa Rufini. Luci di Gianni Pollini. Con Sandro Lombardi, Francesca Benedetti, Camilla Semino Favro, Arianna Di Stefano, Sabrina Scuccimarra, Graziano Piazza, Silvia Pernarella, Ivan Alovisio, Lucrezia Guidone, Josafat Vagni, Debora Zuin, Andrea Volpetti. Prod. Teatro di ROMA e Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE.

di Pier Paolo Pasolini.

Regia di Fabio Condemi. Scene di Fabio Cherstich. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Marco Giusti. Musiche di Alberto Tranchida. Con Valentina Banci, Matilde Bernardi, Marco Cavalcoli, Michele Di Mauro, Carolina Ellero, Nico Guerzoni, Omar Madé, Caterina Meschini, Elena Rivoltini, Giulia Salvarani, Emanuele Valenti. Prod. Ert, MODENA – Lac, LUGANO.

Scroll to Top