VOLTERRA ALL’INFERNO
Con la partecipazione dei gruppi: L’Impasto (Bologna), LiberaMente (Napoli), Rosso Tiziano (Napoli), Laboratorio permanente di ricerca sull’arte dell’attore (Torino), Egum Teatro (Milano), ExtraMondo (Milano), I Sacchi di sabbia (Pisa), Segnale Mosso (Catania), Teatro dei sassi (Matera), Teatro Tribù (Chiavasso), Paola Teresa Bea, Lino Pedullà (Brescia-Pontedera), Annalisa D’Amato (Pontedera). Prod. Festival di Volterrateatro
VOLTES re-création
Costumi di Cidalia da Costa. Luci di Marie-Christine Soma. Danzatrici: Carole Gomes, Isabelle Kürzi, Rita Quaglia. Prod. Centre Choréographique National de Rennes et de Bretagne. PALERMO
VOLTI
Regia e interpretazione di Milvia Marigliano. Musica diei Sulutumana. Graffiti di Marco Teatro, Davide Tinelli, Pao, Matteo Fumagalli. Prod. Teatro Filodrammatici, MILANO
Con Eleonora Sedioli. Prod. Masque teatro, Forlì (Fc). FESTIVAL OPERA PRIMA, ROVIGO – IPERCORPO, FORLì.
VORREI ESSERE FIGLIO DI UN UOMO FELICE
Diretto e interpretato da Gioele Dix. Prod. Giovit, MILANO.
VORREI UNA VOCE
Ispirato dall’incontro con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare nella Casa Circondariale di Messina (progetto “Il Teatro per Sognare” di D’aRteventi, diretto da Daniela Ursino). Con Tindaro Granata. Costumi di Aurora Damanti. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Mina. Prod. Lac, Lugano. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).
VORTICE
Versione di Rossella Falk. Regia di Mino Bellei. Scene di Philip Prowse. Costumi di Folco. Con: Rossella Falk, Milena Vukotic, Fabio Poggiali e Carlo Reali, Gea Lionello, Emanuele Vezzoli, Aurora Cancian, Lucio Rosato. Produzione Teatro Eliseo
VORTICE DEL MACBETH
tratto dal Macbeth di William Shakespeare. Regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Con Marco Isidori, Maria Luisa Abate, Davide Barbato, Roberta Cavallo, Alessandro Curti, Grazia Di Giorgio, Michele Di Rocco, Paolo Oricco, Isadora Pei, Elena Serra. Prod. Marcidos Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO
VOUS ÊTES PLEINE DE DÉSESPOIR – UNA SIRENA
Con Alessandro Bedosti, Alessandra De Santis, Attilio Nicoli Cristiani. Scene e luci di Adriana Renna. Costumi di Elena Rossi. Prod. Teatro delle Moire, Milano. DANAE FESTIVAL, MILANO.
VOYAGE AU BOUT DA LA NUIT
Composizione sonora e regia di Romeo Castellucci. Drammaturgia musicale e partizione vocale di Chiara Guidi. Coreutica di Claudia Castellucci. Filmati di Cristiano Carloni, Stefano Franceschetti, Romeo Castellucci. Con Claudia Castellucci, Chiara Guidi, Silvia Pasello, Giovanni Rossetti, Lele Biagi. Prod. Societas Raffaello Sanzio, Romaeuropa Festival 1999 e Festival di Santarcangelo 1999