di Caryl Churchill

Traduzione di Laura Caretti e Margaret Rose. Regia di Marina Spreafico. Spazio scenico di Massimo Scheurer. Con Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Annig Raimondi, Beniamino Caldiero, Alle Bonicalzi, Luca Rampini (tastiere). Prod. Teatro Arsenale, Milano

Coreografia di Carolyn Carlson

Musica di René Aubry. Con Carolyn Carlson. Produzione Théatre de la Ville di Parigi – Teatro La Fenice di Venezia

di Tino Caspanello.

Regia di Tino Caspanello. Scene e costumi di Cinzia Muscolino. Con Francesco Biolchini. Prod. Teatro Pubblico Incanto, PAGLIARA (Me).

di Barbara Altissimo

Drammaturgia di Emanuela Currao. Scene e luci di Massimo Vesco. Costumi di Alessia Panfili. Musiche di Didie Caria. Con i ragazzi del progetto In verdis: Carola, Chiara, Daniele, Eleonora, Gabriele, Giovanni, Gorette, Loveth, Michela, Rebecca, Sanaa, Sebastian, Tommy. Prod. Liberamente Unico Ass. Cult., TORINO.

di Marina Confalone.

Regia di Francesco Zecca. Scene di Gianluca Amodio. Costumi di  Annapaola Brancia D’Apricena. Luci di Pasquale Papa. Musiche di Mimmo Napolitano. Con Marina Confalone, Lello Giulivo, Giovanni Scotti. Prod. Teatro Nazionale di NAPOLI – Centro delle Arti e della Scena e dell’Audiovisivo, NAPOLI.

BOBBY WATSON, OVVERO COME PREPARARE UN UOVO SODO

da Eugene Ionesco

Regia di Tonio Logoluso anche interprete insieme a Mariella Parlato, Luigi Matarrese, Giustina Buonuomo. Scene di Francesco Gorgoglione. Produzione Compagnia Teatro Puck

BOBBY WATSON, OVVERO COME PREPARARE UN UOVO SODO

di Bruno Bayen, anche regista

Con Axel Bogusslavsky, Delphine Boisse, Gigi Dall’aglio, Eric Doye, Laurence, Mayor, Charles Nelson e Dominique Reymond. Scena di Renata Siqueira Bueno. Costumi di Francis Biras. Al Théâtre de la Bastille di Parigi – Festival d’Automne

di César Brie e Antonio Attisani.

Scene e costumi di Giancarlo Gentilucci. Luci di Daniela Vespa. Musiche di Giulia Bertasi, Pablo Brie, Federico Costanza. Maschere di Andrea Cavarra e Chiara Barlassina. Con Antonio Attisani e César Brie. Prod. Smart Soc. Coop. Impresa Sociale Campo Teatrale, MILANO – ErtTeatro Nazionale, MODENA.

coreografia di Richard Siegal.

Musica di Dj Haram. Costumi di Chromat/ Becca McCharen. Luci di Gilles Gentner. Con Ballet of Difference. Prod. Richard Siegal/Ballet of Difference, Monaco di Baviera. FESTIVAL BOLZANO DANZA – FESTIVAL MILANOLTRE, MILANO.

di James Sauders

Traduzione di Margherita D’ Amico. Regia di Patrick Rossi Gastaldi. Costumi di Gabriella Laurenzi. Con Lorenzo Gioielli, Laura Lattuada, Laura Martelli, Luca Zingaretti. Prod. Beat 72 e Fascino P.G.T

Scroll to Top