VELVET BUNNY
Regia di Carlo Nigra. Scene e costumi di Alice Delorenzi. Luci di Mauro Panizza. Musiche di Matteo Curallo. Con Christian Castellano, Marco Mazza, Rebecca Rossetti, Federica Tripodi. Prod. La Quarta Scimmia – Fondazione Teatro Piemonte Europa, Torino
VENDITORI
Regia di Toni Bertorelli. Scene di Fabio Cavalli. Con Stefano Abbati, Toni Bertorelli, Barbara Chiesa, Mauro Mandolini, Marilù Prati, Mario Sala. Prod. Teatro Franco Parenti, Milano, in collaborazione con il Premio “Enrico Maria Salerno”
VENDITORI D’ANIME
Regia di Marco Maltauro. Scene di Manuel Giliberti. Costumi di Francesca Cannavò. Musiche di Stefano Conti e Luciano Francisi. Con Giancarlo Zanetti, Marco Quaglia, Enrica Bonaccorti, Stefano Vigilante. Prod. Compagnia di prosa Maura Catalan, Roma. TAORMINA ARTE
VENDUTISSIMI. ASTA D’ANIME IN TV
Regia di Renato Gabrielli. Scene, luci e costumi di Luigi Mattiazzi. Con Elena Callegari, Francesca Caratozzolo, Massimiliano Speziani, Giovanni Battista Storti, Sandra Toffolatti. Compagnia Ferdydurke-Agon, MILANO
VENEFICA CALABRIAE
Regia di Giovanni Carpanzano. Con Emanuela Bianchi. Prod. Residenza Artistica Re-Act, SOVERATO (Cz)
VENERE E ADONE (siamo della stessa mancanza di cui son fatti i sogni. Variazione n.7.)
Regia di Roberto Latini. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Max Mugnai. Musiche di Gianluca Misiti. Con Roberto Latini. Prod. Compagnia Lombardi-Tiezzi, Firenze. OPERAESTATE FESTIVAL, BASSANO DEL GRAPPA (Vi) – FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).
VENERE IN PELLICCIA
Sceneggiatura e regia di Roman Polanski. Scene di Jean Rabasse. Fotografia di Pawel Edelman. Montaggio di Hervé de Luze e Margot Meynier. Con Mathieu Amalric ed Emmanuelle Seigner. Prod. Roman Polanski Production e Monolith Films, PARIGI
VENERE VS ADONE
Regia, scene, suono e video di Enzo Cosimi. Drammaturgia di Maria Paola Zedda ed Enzo Cosimi. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Giulia Belardi. Sculture di Daniela Dal Cin. Con Alice Raffaelli e Leonardo Rosadini. Prod. Compagnia Enzo Cosimi, MiC, ROMA.
VENEZIA SALVA
Traduzione di Cristina Campo. Regia di Luca Ronconi. Scena di carmelo Giammello. Costumi di Ambra Danon. Con Massimo Popolizio, Giuseppe Pambieri, Mauro Avogadro, Graziano Piazza, Antonio Zanoletti, Marzio Margine, Pino Michienzi, Lorenzo Loris, Alfonso Veneroso, Viola Pornaro e Marta Richeldi. Prod. Stabile di Torino
VENEZUELA
Costumi di Eri Nakamura. Luci Avi Yona Bueno (Bambi). Musiche di autori vari scelte e curate da Maxim Waratt. Con Batsheva Dance Company. Prod. Batsheva Dance Company, TEL AVIV – Théâtre National de Chaillot, PARIS – Hellerau-European Center for the Arts, DRESDA.