TITUS ANDRONICUS
Traduzione di Maria Vittoria Tessitore, Adattamento e regia di Roberto Guicciardini. Scene e costumi di Lorenzo Ghiglia. Musiche di Dario Arcidiacono. Luci di Luigi Ascione. Con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Nicola D’Eramo, Martino Duane, Liliana Massari, Luca Lamberti, Roberto Pappalardo, Massimo Triggiani, Lorenzo Praticò, Antonio Spadaro, Mirella Mazzarenghi, Francesco Cutrupi, Pietro Faiella, Francesco Frangipane, Davide D’Antonio, Luciano D’Amico. Prod. Doppia Effe, ROMA
TO BE OR NON TO BE ROGER BERNAT
Dramamturgia di Chiara Lagani. Regia di Luigi De Angelis. Con Marco Cavalcoli. Prod. E / Fanny & Alexander, RAVENNA.
TO BE STRAIGHT WITH YOU, di DV8
Regia di Lloyd Newson. Coreografie Lloyd Newson. Scene di Uri Omi. Costumi di Gabriel Castillo. Luci di Beky Stoddart. Con Ankur Bahl, Dan Canham, Seke Chimutengwende, Ermira Goro, Hannes Langolf, Coral Messam, Paradigmz, Rafael Pardillo, Ira Mandela Siobhan. Prod. da Artsadmin, LONDRA e altri quattro partner internazionali. SPECTACULAR, di Forced Entertainment
TO PLAY OR TO DIE
Regia di Giuseppe Provinzano. Scene e costumi di Vito Bartucca. Con Chiara Muscato e Giuseppe Provinzano. Prod. Css Teatro Stabile d’Innovazione, UDINE – Babel Crew, PALERMO
TOCCANDO IL VUOTO
Regia di Silvio Peroni. Scene di Eleonora De Leo. Luci di Gianni Bertoli. Musiche di Oliviero Forni. Con Lodo Guenzi, Eleonora Giovanardi, Giovanni Anzaldo, Matteo Gatta. Prod. Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito, SANSEPOLCRO (Ar) – Argot Produzioni, ROMA – Accademia Perduta Romagna Teatri, FORLÌ.
TOD EINES PRAKTIKANTEN
Scene di Bert Neuman. Camera di Ute Schall. Con Inga Busch, Christine Gross e Nina Kronjager. Prod. Volksbühne, BERLINO
TODO MODO
Adattamento teatrale di Matteo Collura.Regia di Fabrizio Catalano Sciascia e Maurizio Marchetti. Scene di Francesco Scandale. Costumi di Francesca Cannavò. Musiche di Germano Mazzocchetti. Luci di Maurizio Viani. Con Pino Caruso, Virginio Gazzolo, Maurizio Marchetti, Antonio Alveario, Paola Lorenzoni, Andrea Florio, Carlo Del Giudice, Maurizio Puglisi, Antonio Lo Corriere. Prod. Teatro di MESSINA – APAS di Sebastiano Calabrò,ROMA
TODOS LOS GRANDES GOBIERNOS HAN EVITADO EL TEATRO ÍNTIMO
Regia di Daniel Veronese. Scene di Ariel Vaccaro. Con Claudio da Passano, Osmar Nuñes, Elvira Onetto, Silvina Sabater, Marcelo Subioto. Prod. Compañía Daniel Veronese, BUENOS AIRES
TOILETTES
Regia di Maurizio Panici. Scene di Leonardo Conte e Alessandra Panconi. Costumi di Cabiria D’Agostino. Musica di Valerio Bomone. Con Paolo Triestino, Rolando Ravello, Luana Colussi, Alessandra Costanzo, Massimiliano Franciosa, Simone Colombari. Prod. Argot, Roma
TOKYO NOTES e THE YALTA CONFERENCE
Regie di Oriza Hirata. Scene di Itaru Sugiyama. Luci di Tamotsu Iwaki. Con (Tokyo Notes) Kenji Yamauchi, Miyuki Moriuchi, Hiroko Matsuda, Koji Ogawara, Mizuho Nojima, Mami Goto, Masayuki Yamamoto, Kumi Hyodo, Minako Inoue, Natsuko Hori, Tadashi Otake, Hiroshi Otsuka, Satoshi Kobayashi, Makiko Murata, Kenichi Akiyama, Mizuho Tamura, Tatsuya Kawamura, Chikako Suzuki, Yuri Ogino, Umi Nagano e (The Yalta Conference) Hiroko Matsuda, Yukari Takahashi, Yozo Shimada. Prod. Yoko Nishiyama – Seinendan Theater Company, Tokyo. FESTIVAL SANTARCANGELO 41 (Rn) – NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA