BERTOLDO
Regia di Marco Baliani. Scene, luci e costumi di Marcello Chiarenza. Suono di Roberto Carletti. Con Vito, Umberto Bortolani, Silvia Briozzo, Salvatore Arena, Gianfranco Tondini, Carlo Ferrari. Prod. Nuova Scena–Arena del Sole di Bologna in collaborazione con il Comune di San Giovanni in Persiceto e la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, BOLOGNA
BERTOLT BRECHT & HANNS EISLER
Musica di Hanns Eisler. Con Antonella Missale, il Gruppo orchestrale Decigramma Ensemble (direttore Dario Grosso) ed elementi del Coro Polifonico Mille Regretz (direttore Salvo Pappalardo)
BEST BEFORE
Drammaturgia di Tim Carlson. Scene di Andreas Kahre. Musiche di Ron Samworth. Con Duff Armour, Brady Marks, Ellen Schultz, Bob Williams. Prod. Rimini Protokoll, CANADA – GERMANIA
BEST FRIEND
Regia di Giuseppe Tantillo e Daniele Muratore. Con Claudio Gioè e Giuseppe Tantillo. Prod. Bam Teatro, CAGLIARI.
BEST OF THE THEATRE
Regia di Salvatore Santucci. Musiche di Adriano Petretti. Scene di Santucci e Stango. Interpretato da Vincenzo Stango. Produzione Associazione culturale «La bottega delle minuzie»
BEST REGARDS
Con Marco D’Agostin. Suono e grafiche di Lska. Testi di Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houstoun. Luci di Giulia Pastore. Scene di Simone Spanghero, Andrea Sanson. Prod. Van, Bologna e altri 4 partner internazionali. TORINODANZA FESTIVAL 2020.
BESTEMMIA D’AMORE
Con Pippo Delbono ed Enzo Avitabile. E con Gianluigi Di Fenza (chitarra napoletana), Carlo Avitabile (tamburi), Mario Pescosolido (violoncello). Prod. Ert, MODENA.
BESTIA DA STILE
Regia di Antonio Latella. Scene di Clalio Alfinito. Costumi di Cristina Da Rold. Luci di Giorgio Cervesi Ripa. Suono di Franco Visioli. Con Marco Foschi, Stefania Troise, Cinzia Spanò, Rosario Tedesco, Enrico Roccaforte, Annibale Pavone, Giuseppe Lanino, Marco Cacciola, Marco Martini, Giuseppe Massa, Giuseppe Papa, Mauro Pescio, Giovanni Prisco. Prod. Nuovo Teatro Nuovo, NAPOLI – Teatro Stabile dell’Umbria – La Biennale di VENEZIA.
BESTIACCE E BESTIOLINE
Regia di Lucia Poli. Scene e costumi di Tiziano Fario. Musiche di Jacqueline Perrotin. Con Lucia Poli, Maurizio Fabbri, Laura Kibel. Prod. Compagnia Le Parole Le Cose
BESTIARIO ITALIANO, I CANI DEL GAS
Musiche e testi composti, interpretati ed eseguiti insieme a Daniela Basso, Silvia Busato, Stefano Olivan, Lorenzo Pignattari, Francesco Sansalone, Cristina Vetrone. Allestimento scene, luci e fonica di Alberto Artuso, Marco Busetto, Gable Nalesso. Prod. Moby Dick – Teatri della Riviera, Mira (Venezia) in collaborazione con Estate Teatrale Veronese e TSR Teatro Stabile in Rete di Fano/Cagli (Pesaro)