di Vincenzo Rabito

Adattamento, regia e scene di Vincenzo Pirrotta. Costumi di Giuseppina Maurizi. Luci di Franco Buzzanza. Musiche di Luca Mauceri.Con Vincenzo Pirrotta, Amalia Contarini, Marcello Montalto, Alessandro Romano,Mario Spolidoro, Salvatore Lupo, Giovanni Parrinello. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

Mohamed Kacimi

Traduzione di Monica Capuano. Regia di Corrado Accordino. Scene e costumi di Maria Chiara Vitali. Luci di Chiara Senesi. Con Alberto Astorri, Michele Bottini, Francesco Meola, Claudia Negrin, Silvia Pernarella. Prod. Skenè Company, MILANO – La Danza Immobile, MONZA

da Samuel Beckett e dalla cosmogonia di Mosè

Ideazione, allestimento e regia di Loredana Putignani. Con Leslaw Janicki, Waclaw Janicki, Maurizio Bizzi, Salvatore Cantalupo, Giulio Ceraldi. Prod. Teatri Uniti di Napoli in collaborazione con Link Project e Mittelfest e con il contributo di Bologna 2000. Mittelfest, Cividale del Friuli

TERREMOTO CON MADRE E FIGLIA

di Fabrizia Ramondino

Regia di Mario Martone. Scene di Giancarlo Muselli. Costumi di Metella Raboni. Luci di Pasquale Mari. Suono di Daghi Rondanini. Con Anna Bonaiuto, Valeria Milillo, Alessandra D’Elia, Sabina Cangiano e Monica Nappo. Prod. Teatri Uniti in collaborazione con AstiTeatro 15

Lise Martin

Regia di Nino D’Introna. Musiche di Patrick Najean. Con Maxime Cella, Thomas Di Genova, Alexis Jebeile, Sarah Mancuse. Prod. Théâtre Nouvelle Génération/Centre Dramatique National de Lyon, LIONE

TERRIBILE E SPAVENTOSA STORIA DEL PRINCIPE DI VENOSA E DELLA BELLA MARIA

drammaturgia e regia di Mimmo Cuticchio.

Luci di Marcello D’Agostino. Musiche di Salvatore Sciarrino eseguite dal vivo dal Lost Cloud Quartet. Con Mimmo Cuticchio, Giacomo Cuticchio (pupari); Salvatore Bumbello, Tania Giordano, Sergio Girardi, Silvia Martorana, Giovanni Rappa (manianti) e (voce) Carola Gay. Prod. Figli d’Arte Cuticchio, PALERMO

Paola Ponti

Regia di Lorenzo Gioielli. Scene e costumi di Claudia Cosenza. Musiche di Nicola Piovani. Con Alberto Bognanni, Ana Valeria Dini, Carmen Giardina, Lorenzo Gioielli, Paolo Zuccari.

Fulvio Cauteruccio e Giseppe Mazza

Regia di Fulvio Cauteruccio. Luci e scene di Loris Giancola. Costumi di Massimo Bevilacqua. Con Fulvio Cauteruccio, Laura Bandelloni, Massimo Bevilacqua, Umberto D’Arcangelo, Francesco De Francesco. Prod. Compagnia Krypton, FIRENZE

TERRORE E MISERA DEL TERZO REICH

di Bertolt Brecht

Trad. di E. Castellani. Regia di Gigi Dell’Aglio. Con gli allievi-attori della Paolo Grassi: Nadia Fulco, Aram Kian, Adriana Londono, Francesco Micheli, Stefano Orlandi, Stefano Pesce, Maria Pilar Perez Aspa, Francesco Puleo, Fausto Russo Alesi, Arianna Scommegna, Serena Sinigaglia. Coprod. Teatridhitalia e Scuole d’Arte drammatica Paolo Grassi, Milano

TERRORE E MISERIA DEL TERZO REICH

di Bertolt Brecht.

Regia di Carlo Cerciello. Scene di Roberto Crea. Costumi di Antonella Mancuso. Musiche di Hans Eisler. Con Roberto Azzurro, Imma Villa, Luca Saccoia, Benedetta Bottino, Giuseppe Cerrone e gli allievi del Laboratorio Teatrale Permanente Elicantropo. Prod. Teatro Elicantropo – Anonima Romanzi – Gioia Corporation, NAPOLI

Scroll to Top