da atti unici a racconti di Anton Cecov (anni1883-89)

Regia di Antonio Calenda. Impianto scenico di Nicola Rubertelli. Costumi di Ambra Danon. Con Giorgio Albertazzi, Mariangela D’Abbraccio, Gianfranco Barra e Gigi Savoia

SVENIMENTI. Un vaudeville

dagli atti unici, dalle lettere e dai racconti di Anton Cechov

Drammaturgia e regia di Elena Bucci e Marco Sgrosso. Luci di Loredana Oddone. Con Elena Bucci, Gaetano Colella, Marco Sgrosso. Prod. Ctb Teatro Stabile di BRESCIA – Le Belle Bandiere, RUSSI (Ra).

SVET – LA LUCE SPLENDE NELLE TENEBRE

di Lev Nikolaevic Tolstoj

Traduzione di Danilo Macrì. Regia di Marco Sciaccaluga. Scene di Jean- Marc Stehlé. Costumi di Catherine Rankl. Luci Di Sandro Sussi. Musiche di Andrea Nicolini. Con Vittorio Franceschi, Orietta Notari, Federico Vanni, Gianluca Gobbi, Fiammetta Bellone, Alice Arcuri, Vito Saccinto, Lisa Galantini, Fiorenza Pieri, Stefania Pascali, Massimo Cagnina, Flavio Parenti, Maurizio Taverna, Pierluigi Pasino, Maurizio Lastrico, Desirée Tesoro, Alessandro Piccardo, Fabrizio Careddu, Fabrizio Montalto. Prod. Teatro Stabile di GENOVA

di Gaetano Palermo

Musiche di Luca Gallio. Con Rita Di Leo. Prod. La Biennale di Venezia. BIENNALE TEATRO 2023, VENEZIA.

di Stephen Sondheim e Hugh Wheeler.

Regia di Claudio Insegno. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Lella Diaz. Luci di Riccardo Padovan. Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Lo Prieno. Con Lorenzo Tognocchi, Francesca Taverni, Simone Leonardi, Luca Giacomelli Ferrarini, Federica Deriggi, Annalisa Cucchiara, Michelangelo Nari, Domenico Nappi, Vitantonio Boccuzzi. Prod. Dimensione Eventi, Ciriè (To).

di Neil Simon

Musiche di Cy Coleman.Liriche di Dorothy Fields.Traduzione di Michele Renzullo.Adattamento e regia di Saverio Marconi. Coreografie di Luca Tommassini. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Francesca Schiavon. Luci di Chris Ellis.Con Lorella Cuccarini,Cesare Bocci,Carlo Reali,Crescenza Guarnieri, Adelaide Di Bitonto,Gianni Nazzaro,Kris Jobson,Ketty Roselli e 12 solisti.Prod.Compagnia della Rancia,TOLENTINO

SWEET HOME EUROPA, Una genesi. Un esodo. Generazioni

di Davide Carnevali

Regia di Fabrizio Arcuri. Scene di Andrea Simonetti. Sculture sceniche esplosive di Enrico Gadio e Riccardo Dondana/3tolo esplosive design. Musiche di Davide Arneodo, Luca Bergia (Marlene Kuntz) e Nico Note. Con Michele Di Mauro, Francesca Mazza, Matteo Angius.
Prod. Teatro di ROMA.

SYLPHIDARIUM. MARIA TAGLIONI ON THE GROUND

coreografia di Francesca Pennini.

Regia di Francesca Pennini. Drammaturgia di Angelo Pedroni e Francesca Pennini. Luci di Fabio Sajiz. Musiche di Francesco Antonioni. Con Simone Arganini, Margherita Elliot, Carolina Fanti, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Stefano Sardi, Vilma Trevisan. Prod. CollettivO CineticO, Ferrara e altri 4 partner. TORINODANZA FESTIVAL, TORINO – LE VIE DEI FESTIVAL, ROMA – VIE FESTIVAL, MODENA.

di Gabriele Vacis e Aram Kian.

Regia di Gabriele Vacis. Scene e costumi di Lucio Diana. Con Aram Kian, Francesca Porrini. Prod. Teatro Regionale Alessandrino – Teatro Stabile di Torino, ALESSANDRIA-TORINO

Luigi De Angelis e Chiara Lagani

Drammaturgia di Chiara Lagani. Regia, spazio scenico e luci di Luigi De Angelis. Musiche di Mirto Baliani. Con Marco Cavalcoli e Chiara Lagani. Prod. Napoli Teatro Festival Italia – Fanny & Alexander, Ravenna. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI – FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO – NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA – FESTIVAL SANTARCANGELO 41 (Rn)

Scroll to Top