SIOR TODERO BRONTOLON
Regia di Andrée Ruth Shammah. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Chiara Boni. Con Gianrico Tedeschi, Stefania Felicioli, Corrado Tedeschi, Virgilio Zernitz, Silvana Gasparini, Tommaso Banfi, Marta Comerio, Milvia Marigliano, Alessandro Quattro, Miro Landoni. Prod. Estate teatrale veronese, Teatro Franco Parenti e Teatro degli Incamminati, Milano
SIOR TODERO BRONTOLON
Regia di Giuseppe Emiliani. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Carla Ricotti. Musiche di Giancarlo Chiaramello. Con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli, Nora Fuser, Francesco Migliaccio, Sandra Franzo, Federica Castellino, Alberto Mancioppi, Franco Santelli, Umberto Terruso. Prod. Compagnia del Teatro Carcano, MILANO
SIRACUSA 2017: SETTE CONTRO TEBE – FENICIE
SETTE CONTRO TEBE, di Eschilo. Traduzione di Giorgio Ieranò. Adattamento e regia di Marco Baliani. Scene e costumi di Carlo Sala. Musiche di Mirto Baliani. Coreografie di Alessandra Fazzino. Con Marco Foschi, Anna Della Rosa, Gianni Salvo, Aldo Ottobrino, Massimiliano Frascà, Liber Dorizzi.
FENICIE, di Euripide. Traduzione di Enrico Medda. Regia di Valerio Binasco. Scene e costumi di Carlo Sala. Musiche di Arturo Annecchino. Luci di Pasquale Mari. Con Isa Danieli, Simone Luglio, Giordana Faggiano, Gianmaria Martini, Guido Caprino, Michele Di Mauro, Alarico Salaroli, Matteo Francomano, Massimo Cagnina, Yamanuchi Hal, Simonetta Cartia, Eugenia Tamburri.
Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, LIII Ciclo di rappresentazioni classiche, SIRACUSA.
SIRÁJ (Il Gabbiano)*
Regia di Árpád Schilling. Scene di Márton Ágh, Tamás Bányai. Con Eszter Csákány, József Gyabronka, Ksolt Nagy, Annamária Láng, Tilo Werner, Sáandor Terher, Péter Scherer, Borbála Pterfy, Lilla Sárosdi, László Katona. Prod. Krétakor Színház, BUDAPEST
SIRENE
Regia di Sergio Maifredi. Scene e costumi di Danièle Sulewic. Luci di Francesco Tagliabue. Musiche di Bruno Coli. Con Maria Alberta Navello e Martina Galletta. Prod. Teatro Giacosa, Ivrea
SISSI L’IMPERATRICE
regia di Roberto Cavosi. Costumi di Paola Marchesin. Luci di Gerardo Buzzanca. Musiche di Oragravity. Con Federica Luna Vincenti, Milutin Dapčević, Ira Nohemi Fronten, Claudia A. Marsicano, Miana Merisi. Prod. Goldenart Production, ROMA – Teatro Stabile di BOLZANO – Il Rossetti/Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE.
SISTEMA NERVOSO
Con Leonardo Capuano. Scene di Armunia. Luci di Elena Piscitilli. Prod. Compagnia Orsini, Roma. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li).
SISTER OR HE BURIED THE BODY
Installazione, costumi e musiche di Trajal Harrell. Drammaturgia di Sara Jansen. Con Trajal Harrell. Prod. Schauspielhaus, Zürich e altri 6 partner internazionali. BIENNALE DANZA, VENEZIA.
SISYPHUS-TRANS-FORM
Direzione di Dimitris Papaioannou. Con Dimitris Papaioannou, Christos Strinopoulos, Drosos Skotis, Costas Chrysafidis, Pavlina Andriopolou, Ioanna Paraskevopoulou. Prod. Megaron/The Athens Concerthall – Collezione Maramotti, Max Mara – Fondazione I Teatri di Reggio Emilia. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.
SIX PERSONNAGES EN QUÊTE D’AUTEUR
Adattamento, regia e scenografia di Stephane Braunschweig. Costumi di Thibault Vancraenenbroeck. Luci di Marion Hewlett. Con Elsa Bouchain, Christophe Brault, Caroline Chaniolleau, Claude Duparfait, Philippe Girard, Anthony Jeanne, Maud Le Grevellec, Anne-Laure Tondu, Manuel Vallade, Emmanuel Verite. Con la partecipazione di Annie Mercier. Prod. La Colline – Theatre National, PARIGI – Festival di AVIGNONE