RICCARDO III E LE REGINE

di Oscar De Summa da Shakespeare.

Ideazione e regia di Oscar De Summa. Scene di Matteo Gozzi. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Luci di Matteo Gozzi. Con Oscar De Summa, Isabella Carloni, Silvia Gallerano, Marco Manfredi, Marina Occhionero. Prod. La Corte Ospitale, RUBIERA (Re).

RICCARDO III NON S’HA DA FARE

Matéi Visniec

Regia di Beno Mazzone. Costumi di Lia Chiappara. Luci di Fiorenza Dado e Gianfranco Mancuso. Musiche di Antonio Guida. Con Giovanni Calò, Lucia Cammalleri, Matteo Contino, Santi Cicardo, Chiara Leone, Valerio Strati. Prod. Teatro Libero, PALERMO

RICCARDO L’INFERMO – IL MIO REGNO PER UN PAPPAGALLO

di Francesco Niccolini e Roberto Abbiati

Collaborazione tecnica Alessandro Calabrese e Luca Salata.Con Roberto Abbiati. Prod. Armunia. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li)

di William Shakespeare

Adattamento e traduzione di Eleonora Di Fortunato e Luigi Romagnoli. Regia di Claudio Boccaccini. Scene di Lucia Berardinelli. Costumi di Stefano Cioncolini. Luci e fonica di Maurizio Scozzi. Con Franco Molè, Franco Barbero, Laura Milani, Paolo Perinelli, Silvia Brogi, Maurizio Del Greco, Tiziana Scrocca, Claudio Morici. Prod Compagnia Giocoteatro, ROMA.

RICCARDO VS (VERSUS) AMLETO

di e con Claudio Morganti

Prod. Compagnia Esecutivi Spettacolo

RICCARDO3. L’AVVERSARIO

di Francesco Niccolini, da William Shakespeare e Jean Claude Romand.

Regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Scene e costumi di Mela Dell’Erba. Luci di Max Mugnai. Con Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Giovanni Moschella. Prod. Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Le Tre Corde-Compagnia Vetrano Randisi, IMOLA (Bo) – Arca Azzurra Teatro, SAN CASCIANO VAL DI PESA (Fi).

PRO & CONTRO

Regia, scene, luci di François Tanguy.

Suoni di François Tanguy e Marek Havlicek. Con Frode Bjørnstad, Laurence Chable, Fosco Corliano, Claudie Douet, Katia Grange, Jean Rochereau, Boris Sirdey. Prod. Théâtre du Radeau, LE MANS (Francia)

di William Shakespeare.

Traduzione tedesca di Thomas Brasch. Regia di Claus Peymann. Disegno scene di Achim Freyer. Disegno costumi di Maria Elena Amos. Luci di Konrad Lindenberg e Achim Freyer. Con Michael Maertens, Veit Schubert, Hanna Jurgens, Michael Rothmann, Dirk Ossingm, Alexander Doering,Axel Werner,Peter Donath, Roman Kaminski,Carmen Maria Antoni, Borus Jacoby. Prod. Berliner Ensemble (Germania). 59° FESTIVAL SHAKESPEARIANO, TEATRO ROMANO DI VERONA

di William Shakespeare.

Traduzione di Alessandro Serpieri. Regia di Peter Stein. Scene di Ferdinand Woegerbauer. Costumi di Anna Maria Heinreich. Luci di Roberto Innocenti. Con Maddalena Crippa, Paolo Graziosi, Alessandro Averone, Graziano Piazza, Gianluigi Fogacci e altri 10 interpreti. Prod. Teatro Metastasio, Prato. ESTATE TEATRALE VERONESE (Vr).

William Shakespeare

Regia di Sam Mendes. Scene di Tom Paine. Costumi di Katherine Zuber. Luci di Paul Pyant. Musiche di Mzark Bennet. Con Kevin Spacey, Chandler Williams, Howard Overshown, Jache Ellis, Annabel Scholey e altri 15 interpreti. Prod. The Old Vic, LONDRA – NAPOLI Teatro Festival Italia

Scroll to Top