BALLATA DI UOMINI E CANI. DEDICATA A JACK LONDON

di e con Marco Paolini

Luci di Daniele Savi e Michele Mascalchin. Musiche di Lorenzo Monguzzi, Angelo Baselli
e Gianluca Casadei. Prod. Michela Signori-Jole Film, VENEZIA.

BALLATA IN NOTA DI TANGO

scritto e diretto da Mario Palmieri

Scene di Alessandra Sforzini. Costumi di Lara Cetta. Coreografie di Paola Palaia. Musiche di A. Piazzolla, H. Ferrer, O. Pugliese, C. Gardel. Ballerini di tango: Sergio Ciccarella, Francesca Corazziari, Sergio Lanciotti, Patrizia Novelli, Franca Pisani, Elena Suriano. Con Maria Antonietta D’Erme, Anastasia Astolfi, Mario Palmieri, Silvia Mazzotta, Mario Lucarelli. Prod. Compagnia Meta-Teatro

di Turi Zinna.

Regia di Elio Gimbo. Musiche di Fabio Grasso. Con Turi Zinna. Prod. Associazione Retablo Dreamaturgy Zone, CATANIA.

BALLATA SULLA FINE DI UN GIARDINO

libero adattamento e creazione di Pippo Di Marca da Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov

Con Simona Baldelli, Achille Brugnini, Cees Coomans, Patrizia d’Orsi, Guido Ruvolo, Caterina Venturini, Adriano Waiskol. Produzione Meta-Teatro, Roma

BALLO DELLE INGRATE / COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA

di Claudio Monteverdi.

 Progetto artistico di Anagoor. Regia, video, scene e costumi di Simone Derai. Luci di Fiammetta Baldiserri. Orchestra Il pomo d’oro, Coro Monteverdi Festival Cremona Antiqua, direttore Francesco Corti. Con Sonia Tedla, Giuseppina Bridelli, Davide Giangregorio, Cristina Fanelli, Roberta Mameli, Luca Cervoni, Raffaele Giordani. Prod. Teatro Ponchielli, CREMONA – Fondazione I Teatri di REGGIO EMILIA.

BALLO IN MASCHERA

di Michail Lermontov

Traduzione di Giovanna Piera Viale. Regia di Valter Malosti. Scene e costumi di Alessandro Marrazzo. Musiche di Ezio Bosso. Luci di Adriano Todeschini. Con Antonino Iuorio, Alvia Reale, Michela Cescon, Mino Manni, Giovanni Battista Storti, Sergio Mascherpa, Barbara Altissimo, Fabio Gandossi, Valter Malosti. Prod. Ctb, Brescia

Anagoor

Regia di Simone Derai. Coreografie di Anna Bragagnolo, Simone Derai, Moreno Callegari, Pierantonio Bragagnolo. Scene e costumi di Simone Derai, Serena Bussolaro, Sabrina Pozzobon, Mauro Parolini. Musiche di Marco Menegoni. Con Anna Bragagnolo, Pierantonio Bragagnolo, Roberto Berti, Moreno Callegari, Paola Dallan, Emanuela Guizzon, Marco Menegoni, Sergio Policicchio, Matteo Ramponi, Emanuele Sonzini, Jacopo Toso e 17 danzatrici. Prod. Teatro Fondamenta Nuove, VENEZIA – Centrale Fies, DRO (Tn) – Operaestate Festival Veneto, BASSANO DEL GRAPPA (Vi)

testo e regia di Duccio Camerini

Scene di Duccio Camerini e Fabiana Di Marco. Costumi di Claudia Scutti. Musiche di Pino Cangialosi. Con Amanda Sandrelli, Duccio Camerini, Daniele Russo, Angela Sajeva, Beatrice Orlandini. Prod. Politeama Mancini S.r.l. e La casa dei racconti, ROMA.

testo e regia di Maria Maglietta

Con Raffaella Chillè e Caterina Pontrandolfo. Prod. Compagnia Eduardo, in collaborazione con il Comune di Locate Triulzi (MI), Associazione Basilicata Spettacolo, Teatro del Buratto

scritto e diretto da Tonino Conte

Scene e costumi di Bruno Cereseto, Guido Fiorato, Emanuele Luzzati, Ennio Marchetto, Daniele Sulewic. Con Gianluca Gobbi, Francesca Donato, Myria Selva, Pietro Fabbri, Mariella Speranza, Carla Peirolero, Bruno Cereseto, Daniele Sulewic, Mario Marchi, Anna Recchimuzzi. Prod. Teatro della Tosse, Genova

Scroll to Top