PESCHERIA GIACALONE E FIGLI

di Rosario Lisma.

Regia di Rosario Lisma. Scene e costumi di Vincenzo La Mendola. Luci di Salvo Costa. Con Barbara Giordano, Lucia Sardo, Luca Iacono, Andrea Narsi. Prod. Teatro Stabile di CATANIA.

di e con Michela Lucenti

Musiche di Luca Andriolo. Prod. Balletto Civile, MILANO

di Franco Cordelli

Regia di Alessandro Berdini. Scene di Lorenzo Ciccarelli. Con Giorgio Ginex, Sandra Glaserfeld, Emanuela Villagrossi. Prod. Compagnia di Progetto Teatroinarja StanzeLuminose

PESSOA (Since I’ve Been Me)

da Fernando Pessoa

Regia, scene e luci di Robert Wilson. Drammaturgia di Darryl Pinckley. Costumi di Jacques Reynaud. Suono di Nick Sagar. Con Maria de Medeirios, Aline Belibi, Rodrigo Ferreira, Klaus Martini, Sofia Menci, Gianfranco Poddighe, Janaina Suaudeau. Prod. Teatro della Pergola, Firenze – Theatre de la Ville, Parigi e altri 5 partner internazionali. TEATRO DELLA PERGOLA, FIRENZE.

di Pierpaolo Piludu e Andrea Serra

Regia di Alessandro Mascia. Scene di Marilena Pittiu e Mario Madeddu. Con Pierpaolo Piludu. Prod. Cada Die Teatro, Cagliari.
FESTIVAL DEI TACCHI, JERZU (Og).

di Benjamin Britten

Libretto di Montagu Slater. Regia di John Doyle. Scene di Scott Pask. Costumi di Ann Hould-Ward. Luci di Peter Mumford. Metropolitan Opera Orchestra, diretta da Donald Runnicles. Metropolitan Opera Chorus, diretto da Donald Palombo. Con Anthony Dean Griffey, Patricia Racette, Anthony Michaels-Moore, Dean Peterson, John Del Carlo, Felicity Palmer, Jill Grove, Greg Fedderly, Bernard Fitch, Leah Partridge, Erin Morley, Teddy Tahu Rhodes. Prod. Metropolitan Opera, NEW YORK

di Benjamin Britten.

Regia di Cesare Lievi. Scene di Csaba Antal. Costumi di Marina Luxardo. Luci di Luigi Saccomandi. Orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna, direzione musicale di Jura Valčuha, maestro del coro Andrea Faidutti. Con Ian Storey, Charlotte-Anne Shipley, Mark S. Doss, Gabriella Sborgi, John Molloy, Kamelia Kader, Chiara Notarnicola, Sandra Pastrana, Paolo Antognetti, Saverio Bambi, Maurizio Leoni, Luca Gallo, Amos Colzani. Prod. Teatri Comunali di MODENA, FERRARA e RAVENNA.

di J.M. Barrie (1860-1937)

Traduzione di Luca Fontana. Adattamento e regia di Andrèe Ruth Shammah. Scene costumi di Gian Maurizio Fercioni. Musiche di Fiorenzo Carpi. Luci di Marcello Jazzetti. Con Flavio Bonacci e con Carla Chiarelli, Ruggero Cara, Giovanna Bozzolo. Produzione Teatro Franco Parenti

di James Matthew Barrie

Traduzione di Erich Kästner. Regia, ideazione, scene e luci di Robert Wilson. Costumi di Jacques Reynaud. Luci di Ulrich Eh. Musiche e canzoni di CocoRosie. Con Antonia Bill, Claudia Burckhardt, Anke Engelsmann, Johanna Griebel, Winfried Goos, Traute Hoess, Boris Jacoby, Nadine Kiesewalter, Andy Klinger, Stefan Kurt, Christopher Nell, Stephan Schäfer, Luca Schaub, Marko Schmidt, Martin Schneider, Sabin Tambrea, Jörg Thieme, Felix Tittel, Georgios Tsivanoglou, Axel Werner, Lisa Genze e 9 musicisti. Prod. Berliner Ensemble, Berlino – Change Performing Arts, Milano. SPOLETO57 FESTIVAL DEI 2MONDI, SPOLETO (Pg)

PETER PAN GUARDA SOTTO LE GONNE

di Greta Cappelletti e Livia Ferracchiati

Ideazione e regia di Livia Ferracchiati. Drammaturgia di Greta Cappelletti e Livia Ferracchiati. Scene di Lucia Menegazzo. Costumi e coreografie di Laura Dondi. Luci di Giacomo Marettelli Priorelli. Con Linda Caridi, Luciano Ariel Lanza, Chiara Leoncini, Alice Raffaelli. Prod The Baby Walk, CERNUSCO SUL NAVIGLIO (Mi).

Scroll to Top