di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. 

regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò. Drammaturgia di Erik Ehn e Daniela Nicolò. Scene di Seung Ho Jeong. Luci di Daniela Nicolò. Musiche di Heather Paauwe. Con gli attori della Great Jones Repertory Company. Prod. La MaMa Experimental Theatre Club, NEW YORK – Motus, CESENA e altri 9 partner internazionali.

PANTAGRUELE, PANURGO E LA CANGA

di M. Paroni de Castro (anche regista) e C. Botta (sue anche scene e costumi) e M. Marelli

Musiche di D. Ruvidotti. Luci di M. D’ Andrea. Video di R. Paoletti. Con T. Ragno, A Kian, G. D’Amico, P. Baldini, B. Sciuto, A. Postiglione, G. De Toni, L. Tassan Mangina, M. Sabet, A. Ciccarese, L. Elli, G. Ponticelli, A. Rendina, M. Rinaldi e lo Zerideltotale Teatro. Prod. Crt, Milano

testo e regia di Marco Martinelli

Scene di Fabio Ceroni, Enrico Isola, Danilo Maniscalco, Ermanna Montanari. Costumi del Teatro delle Albe. Con Alessandro Argnani, Luigi Dadina, Roberto Magnani, Michela Marangoni, Ermanna Montanari, Francesco Mormino, Laura Redaelli, Simone Zanchini (fisarmonica). Prod. Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, RAVENNA – le manege.mons-Scene Transfrontaliere de creation et de diffusion asbl, MONS (Belgio)

PAOLO BORSELLINO ESSENDO STATO

scritto e diretto da Ruggero Cappuccio

Scene di Carlo Rescigno. Costumi di Salvatore Salzano. Luci di Michele Vittoriano. Musiche di Marco Betta. Con Massimo de Francovich, Francesca Caratozzolo, Moira Grassi, Paola Greco, Silvia Santagata, Ada Totano. Prod. Teatro Segreto, Napoli. Festival Benevento Città Spettacolo

coreografia di Padmini Chettur

Musiche di Maarten Visser. Scene di Sumant Jayaxrishnan. Con Krishna Devavavdan, Preethi Atrhreya, Andrea Jacob, Anoushka Kurien, Padmini Chettur. Prod. Springdance Festival, Utrecht – Sw & G, BERLINO – Grand Theatre, Groningen – KunstenFestival desArts, BRUXELLES

tratto da Le Troiane di Euripide e L’ultimo diario di Corrado Alvaro

Ideazione, regia e coreografie di Michela Lucenti. Costumi di Emanuela Dall’Aglio. Luci di Luca Bronzo. Con Michela Lucenti e altri 14 interpreti. Prod. Balletto Civile, MILANO – Scena Nuda, REGGIO CALABRIA – Fondazione Teatro Due, PARMA

dal Paradiso di Dante

Traduzione in lituano moderno di Aleksis Churginas. Regia di Eimuntas Nekrosius. Scene di Marius Nekrosius. Costumi di Nadezda Gultiajeva. Con Rolandas Kazlas, Ieva Triskauskaité e gli attori della compagnia Meno Fortas. Prod. Meno Fortas, Vilnius (Lituania) – Comune di Vicenza – Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza. 65° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI AL TEATRO OLIMPICO, VICENZA

coreografia di Virgilio Sieni.

Regia e luci di Virgilio Sieni. Costumi di Silvia Salvaggio. Musiche di Paolo Damiani. Con la Compagnia Virgilio Sieni. Prod. Comune di Firenze – Campania Teatro Festival, Napoli. FESTIVAL APERTO, REGGIO EMILIA.

di Gruppo Nanou, Alfredo Pirri, Bruno Dorella.

Coreografie di Marco Valerio Amico e Rhuena Bacci. Scene di Alfredo Pirri. Costumi di Rhuena Bacci. Luci di Marco Valerio Amico. Musiche di Bruno Dorella. Con Carolina Amoretti, Marina Bertoni, Rhuena Bacci, Andrea Dionisi, Agnese Gabrielli, Marco Maretti, Emanuel Santos, Michele Scappa. Prod. Nanou Associazione Culturale, Ravenna – RAVENNA FESTIVAL.

dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Drammaturgia di Elio Germano.

Regia di Simone Ferrari e Lulu Helbaek. Scene di Matteo Oioli. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Teho Tehardo. Con Elio Germano, Laura Bisceglia (violoncello) e Ambra Chiara Michelangeli (viola). Prod. Fondazione Teatro della Toscana, FIRENZE – Ravenna Festival, RAVENNA – Teatro Claudio Abbado, FERRARA – Teatro Galli, RIMINI – Teatro Franco Parenti, MILANO. 

Scroll to Top