di Gigi Gherzi

Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Audio e video di Alessandro Canali. Con Gigi Gherzi e Lorenzo Loris. Prod. Teatro Out Off, MILANO.

ANTIGONE NON ABITA PIÙ QUI

di Michele Di Mauro, liberamente tratto da Anouilh, Sofocle e Cocteau

Regia di Michele Di Mauro. Con Francesca Bracchino, Michele Di Mauro, Mariano Pirrello, Federica Scandola. Prod. M.a.s. Juvarra, TORINO

ANTIGONE, OVVERO UNA STRATEGIA DEL RITO

da Sofocle. Drammaturgia di Elena Bucci e Marco Sgrosso

Progetto e regia di Elena Bucci e Marco Sgrosso. Costumi di Nomadea e Marta Benini. Luci di Maurizio Viani. Con Elena Bucci, Marco Sgrosso, Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Nicoletta Fabbri, Filippo Pagotto, Gabriele Paolocà. Prod. Teatro Stabile di BRESCIA – Le Belle Bandiere, RUSSI (Ra)

ANTIGONE. UNA STORIA AFRICANA

da “Antigone” di Jean Anouilh

Regia e scene di Massimo Luconi. Costumi di Khadidatou Sow. Luci di Roberto Innocenti. Con Aminata Badji, Ibrahima Diouf, Papa Abdou Gueye, Gnagna Ndiyae, Mouhamed Sow, Galaye Thiam, Moussa Badji, Ndiawar Diagne, Maria Madeleine Mendy e Jean Guillaume Tekagne.Prod. Teatro Metastasio Stabile della Toscana, PRATO

ANTO’ LE MOMÒ – AVANSPETTACOLO DELLA CRUDELTA’

di e con Andrea Cosentino

Collaborazione artistica di Valentina Giacchetti. Regia di Andrea Virgilio Franceschi. Prod. Armunia. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li)

studio n°2 sul Giulio Cesare di William Shakespeare

Traduzione di Alessandro Serperi. Drammaturgia di Antonio Caldarella. Regia di Ninni Bruschetta. Scene di Mariella Bellantone. Costumi di Elena Mannini. Luci di Pietro La Fauci. Con Totò Onnis. Prod. Teatro di Messina, Festival di Santarcangelo

ANTONIO E CLEOPATRA

di William Shakespeare

Regia di Giancarlo Cobelli. Scene di Paolo Tommasi. Musiche di Matteo D’Amico. Con Valeria Moriconi, Massimo De Francovich, Dario Cantarelli, Massimo Belli, Vincenzo Failla, Antonello Falchi. Verona, Teatro Romano

ANTONIO E CLEOPATRA

William Shakespeare.

Regia di Ninni Bruschetta. Con Tot˜ Onnis, Marina Sorrenti, Giovanni Moschella, Edoardo Sylos Labini, Daria Panettieri, Federigo Ceci, Maurizio Pugliesi, Eleonora Vanni. MESSINA.

ANTONIO E CLEOPATRA

di William Shakespeare

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia di Lamberto Puggelli. Scene e costumi di Luisa Spinatelli. Musiche di Alessio Vlad. Movimenti mimici di Marise Flach. Lucidi Franco Buzzanca. Maestro di aikidoEnzo Sicali.Con Massimo Foschi, Mariella Lo Giudice, Lamberto Puggelli, Salvo Piro, Angelo Tosto, Alessandro Conte, Davide Sbrogiò, Franco Mirabella, Giampaolo Romania, Gianni Alderuccio, Rosario Minardi, Giuseppe Bisicchia, Simone Bruno, Evelyn Famà, Mario Filetti, Francesco Landolina, Josè Mobilia, Fabio Monti, Manuela Ventura e gli allievi del primo corso della Scuola d’Arte Drammatica “Umberto Spadaro”. Prod. Teatro Stabile, CATANIA

ANTONIO E CLEOPATRA

di William Shakespeare

Traduzione di Gianni Garrera. Adattamento e regia di Luca De Fusco. Scene di Maurizio Balò. Costumi di Zaira de Vincentiis. Luci di Gigi Saccomandi. Musiche di Ran Bagno. Con Luca Lazzareschi, Gaia Aprea, Giacinto Palmarini, Alfonso Postiglione e altri 7 attori. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI – Fondazione Campania dei Festival/Ntfi, NAPOLI – Arena del Sole/Nuova Scena/Teatro Stabile di BOLOGNA. NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA

Scroll to Top