ALTA SORVEGLIANZA

di Jean Genet

Drammaturgia di Francesco Pititto. Regia e installazione di Maria Federica Maestri. Luci di Rocco Giansante. Con Valentina Barbarici e Salvatore Natale. Interpreti del video: Matteo Ramponi, Alessandro Sciarroni. Prod. Lenz Rifrazioni, PARMA

di e con Maura Pettorruso, Stefano Pietro Detassis, Flora Sarrubbo, Christian Mair

Scene e costumi di Tessa Battisti. Luci di Alice Colla. Prod. TrentoSpettacoli, TRENTO.

ALTRE STORIE: L’ALBERO DELLA LIBERTÀ

di Ezio Maria Caserta

Regia di Jana Balkan e Bindo Toscani. Musiche di Aldo Piubello. Con Jana Balkan, Isabella Caserta, Bindo Toscani, Stefania Giannici, Cristina Chiaffoni. Prod. Teatro Scientifico, Verona

di Claudio Monteverdi.

Regia di Giacomo Ferraù. Scene di Alessia Colosso. Costumi di Sara Marcucci. Luci di Giuliano Almerighi. Ensemble Barocco del Festival della Valle d’Itria diretto da Antonio Greco. Con Graziana Palazzo, Anna Bessi, Eugenio Di Lieto, Cristina Fanelli, Libero Stelluti, Giulia Viana e i danzatori di Fattoria Vittadini. Prod. FESTIVAL DELLA VALLE D’ITRIA, MARTINA FRANCA (Ta).

di Pier Vittorio Tondelli

Adattamento e regia di Licia Lanera. Costumi di Angela Tomasicchio. Luci di Martin Palma. Suono di Francesco Curci. Con Giandomenico Cupaiuolo, Danilo Giuva, Licia Lanera, Roberto Magnani. Prod. Compagnia Licia Lanera, Bari – Teatro delle Albe/Ravenna Teatro, Ravenna. ROMAEUROPA FESTIVAL.

da "La vita è sogno" di Pedro Calderón de la Barca.

Traduzione, drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Regia, costumi e installazione di Maria Federica Maestri. Musiche di Johann Sebastian Bach, Claudio Rocchetti. Con Barbara Voghera. Prod. Lenz Fondazione, Parma. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.

ALZATI E… INCIAMPA!

di e con Peter Shub

Prod. Circo e dintorni, Verona. FESTIVAL ECCENTRICI, BERGAMO; BOLOGNA ESTATE CLOWN

di Marco Baliani.

Con Marco Baliani, anche regista e produttore. RASSEGNA ALTRESCENE, CATANIA.

ovvero il Genio all’epoca dei lumi, di Roberto Tarasco, con suggestioni dal racconto di Laura Mancinelli

Drammaturgia di Marco Francon. Regia di Roberto Tarasco ed Eleonora Moro. Scenografie e costumi di Catherine Chanoux. Con Luigi Albert, Cinzia Cigna, Vanni Zinola, Elisabetta Bosio (violino). Prod. Teatro Regio di Torino. Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, TORINO

di Peter Shaffer

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Mario Missiroli. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Rielaborazioni musicali di Paolo Terni. Con Umberto Orsini, Giuseppe Cederna e Valentina Sperlì. Produzione Teatro Eliseo, Roma

Scroll to Top