Antonio Ghislanzoni

Musica di Giuseppe Verdi. Regia di Ferzan Ozpetek. Scene di Dante Ferretti. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Maurizio Calvesi. Coreografie di Francesco Ventriglia. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, direttore musicale Zubin Mehta, maestro del Coro Piero Monti. Con Hui He/ Maria Josè Siri, Marco Berti/Walter Fraccaro, Luciana D’Intino/Mariana Pentcheva, Giacomo Prestia/Enrico Iori, Ambrogio Maestri/Anooshah Golesorckhi, Roberto Tagliavini, Saverio Fiore, Caterina Di Tonno e il Corpo di ballo MaggioDanza. Prod. Maggio Musicale Fiorentino, FIRENZE

di Giuseppe Verdi

Regia di Olivier Py. Scene e costumi di Pierre-André Weitz. Luci di Bertrand Killy. Choeurs et orchestre de l’Opéra national de Paris, direzione musicale di Philippe Jordan, maestro del coro Patrick Marie Aubert. Con Oksana Dyka, Marcelo Álvarez, Luciana D’Intino, Sergej Murzaev, Roberto Scandiuzzi, Carlo Cigni, Oleksiy Palchykov, Elodie Hache. Prod. Opéra National, PARIGI

di Igor Esposito

Drammaturgia di Igor Esposito e Roberta Torre, anche regista e autrice del soggetto con Stefano Michelini. Scene di Roberto Crea. Costumi di Dora Argento. Luci di Davide Scognamiglio. Musiche di Massimiliano Pace. Con Ernesto Tomasini, Massimo Vinti, Rocco Castrocielo, Salvatore D’Onofrio, Silvia Ajelli, Aurora Falcone, Giuditta Jesu. Prod. Teatro Biondo Stabile di PALERMO

di Giuseppe Verdi. Libretto di Temistocle Solera

Regia di Francesco Micheli. Scene di Edoardo Sanchi. Costumi di Silvia Aymonino. Luci di Fabio Barettin. Coreografie di Monica Casadei. Orchestra Regionale delle Marche, direzione di Julia Jones. Coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini”. Complesso di palcoscenico Banda Salvadei. Compagnia Artemis Danza. Con Fiorenza Cedolins, Sonia Ganassi, Sergio Escobar, Elia Fabbian, Giacomo Prestia, Cristian Saitta, Nazzareno Antinori, Marta Torbidoni. Fondazione Prod. Macerata Opera Festival. MACERATA OPERA FESTIVAL

di Giuseppe Verdi.

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano, direttore Riccardo Chailly, maestro del coro Bruno Casoni. Con Roberto Tagliavini, Anita Rachvelishvili, Saioa Hernández, Francesco Meli, Jongmin Park, Amartuvshin Enkhbat, Francesco Pittari, Chiara Isotton. Prod. Teatro alla Scala di MILANO.

di Giuseppe Verdi

Regia e coreografie di Davide Livermore. Scene di Giò Forma. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Antonio Castro. Video di D-Wok. Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma diretti da Michele Mariotti e Ciro Visco. Con Krassimira Stoyanova, Gregory Kunde, Ekaterina Semenchuk, Vladimir Stoyanov, Riccardo Zanellato, Giorgi Manoshvili, Carlo Bosi, Veronica Marini. Prod. Teatro dell’Opera, ROMA.

di Giuseppe Verdi

Regia di Damiano Michieletto. Drammaturgia di Mattia Palma. Scene di Paolo Fantin. Costumi di Carla Teti. Luci di Alessandro Carletti. Coreografie di Thomas Wilhelm. Orchestra e coro del Maggio Musicale fiorentino, direttore musicale Zubin Mehta. Con Olga Maslova, Seok Jong Baek, Daniela Barcellona, Simon Nim, Daniel Luis de Vicente, Manuel Fuentes. Prod. Teatro del Maggio Musicale, FIRENZE.

coreografia di Rami Be’er

Scenografia e luci di Rami Be’er. Con i danzatori della Kibbutz Contemporary Dance Company. Prod. Kibbutz
Contemporary Dance Company, Kibbutz Ga’aton (Israele). FESTIVAL TORINODANZA.

AILOVIÚ, SEI PERFETTO ADESSO CAMBIA

Joe Di Pietro e Jimmy Roberts

Versione italiana di Orazio Bobbio. Traduzione ritmica di Roberto Recchia. Regia di Vito Molinari. Scene e costumi di Romeo Liccardo. Con Marisa e Paola Della Pasqua, Luca Sandri, Roberto Recchia. Prod. La Contrada, TRIESTE

coreografie di Micaela Taylor, Sidi Larbi Cherkaoui, Javier de Frutos, Alexis Fernández & Yaday Ponce

Con Acosta Danza. Prod. Acosta Danza, L’Avana. BIENNALE DANZA 2023, VENEZIA.

Scroll to Top