di Luana Rondinelli.

Regia di Nicola Alberto Orofino. Scene e costumi di Vincenzo La Mendola. Luci di Salvo Costa. Con R. Amato, G. Arcadipane, A. Barbagallo, F. Bernava, G. Boscarino, D. Bruno, M.Cirello, C. Coltraro, E. Doria, V. La Bua, S. Laviano, L. Fiorino, M. Montalto, L. Portale, L. Toscano. Prod. Teatro Stabile di CATANIA.

di Enrico Ianniello, dal romanzo Di questa vita menzognera di Giuseppe Montesano.

Diretto e interpretato da Enrico Ianniello. Prod. Teatri Uniti, NAPOLI.

ETHICA. Natura e origine della mente

di Claudia e Romeo Castellucci.

ideazione e regia di Romeo Castellucci. Testo di Claudia Castellucci. Musiche di Scott Gibbons.Con Silvia Costa, un cane e 6 figuranti. Prod. Societas Raffaello Sanzio, CESENA. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.

 

ETOILE-STAR (Esseri umani molto da vicino)

di Rita Frongia

Con Stefano Vercelli e Teri Weikel. Prod. Drama Teatro, Modena. FISIKO FESTIVAL, LA SPEZIA.

ÉTRANGE (être-ange)

interno sonoro a cura di Motus & Addiction

Prod. Motus. Teatri 90 festival

ETRANGETÉ: RIFLESSI 1999

di e con Motus

Prod. Volterrateatro

drammaturgia di Bruna Gambarelli

Regia Febo Del Zozzo. Suoni di Febo Del Zozzo e Luca Ravaioli. Con Tatiana Giannilivigni, Calogero Puleo, Tania De Cesare, Febo del Zozzo, Rumena Georgieva, Anelia Pencheva Tascheva Kozuharova, George Sergeev Vachev, Simeon Alexiev. Prod. Laminarie, BOLOGNA – State Drama Theatre Plovdiv, BULGARIA – Bologna 2000 Città Europea della Cultura

di Silvia Rampelli.

regia di Silvia Rampelli. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Tiago Felicetti. Suoni di Daniel Bacalov. Con Alessandra Cristiani, Eleonora Chiocchini, Valerio Sirna. Prod. Habillé d’eau, ROMA – Armunia, CASTIGLIONCELLO (Li) – Fabbrica Europa 2017, FIRENZE.

di Rimas Tuminas, dal romanzo di Aleksander Puškin.

Adattamento e regia di Rimas Tuminas. Scene di Adomas Jacovskis. Costumi di Mariya Danilova. Luci di Maya Shavdatuashvili. Musiche di Faustas Latenas. Coreografie di Angelica Cholina. Con la compagnia del Vakhtangov State Academic Theatre of Russia. Prod. Vakhtangov State Academic Theatre of Russia, Mosca. SPOLETO59 FESTIVAL DEI 2MONDI (Pg).

testo e regia di Vincenzo Pirrotta da Eschilo

Scene di Pasquale De Cristofaro. Musiche di Ramberto Ciammarughi. Con Vincenzo Pirrotta, Giovanni Calcagno, Bruno Torrisi, Salvatore Ragusa, Massimo Montalto, Maurizio Rippa. Prod. Ctb Teatro Stabile di Brescia – Teatro di Roma – Fondazione Orestiadi di Gibellina – LA BIENNALE DI VENEZIA

Scroll to Top