E LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT
Traduzione di Roberto Menin. Regia di Bruno Montefusco. Scena di Hervé de St. Etienne. Costumi di Anton Giulio Grande. Musiche originali di Ida Dada. Con Manuela Morosini, Vanesa Scalera, Katia Gargano, Giorgia Trasselli. Prod. Compagnia Teatrale Spazio Uno ‘85, Roma
È MIO PADRE NON È ANCORA NATO
Regia di Michelangelo Bellani. Luci di Gianni Staropoli. Con Caroline Baglioni. Prod. Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani/Teatro Stabile dell’Umbria, Perugia. FESTIVAL TERRENI CREATIVI, ALBENGA (Sv) – LA MAMA OPEN, FESTIVAL DI SPOLETO 2018.
È MOLTO MEGLIO IN DUE
Regia di Pietro Garinei. Canzoni e musiche di Claudio Mattone. Coreografie di Gino Landi. Scene di Uberto Bertacca. Costumi di Silvia Frantolillo. Con Gianfranco Jannuzzo, Paola Quattrini, Lorenza Mario. Prod. Music 2, ROMA.
E PARLAVO ALLE BAMBOLE
Regia di Michele Perriera. Scena e costumi di Lisa Ricca. Protagonista Maria Maria Cucinotti. Prod. Teatro Teatés, Palermo
E PECCHÉ? E PECCHÉ? E PECCHÉ? PULCINELLA IN PURGATORIO
Regia di Andrea De Rosa. Scene e costumi di Simone Mannino. Luci di Pasquale Mari. Suono di G.U.P. Alcaro. Con Massimo Andrei, Maurizio Azzurro, Anna Coppola, Rosario Giglio, Marco Palumbo, Isacco Venturini. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.
E PENSAR CHE C’ERA IL PENSIERO
Allestimento di Alberto Tocchi. Luci di Marco Benetti. Tastiere di Luigi Campocchia. Basso di Caludio De Mattei. Chitarre di Gianni Martini. Tastiere e fiati di Luca Ravagni. Batterie di Enrico Spigno. Suono di gianni Neri e Italo Lombardo. Prod. Go Igest
E PENSARE CHE C’ERA IL PENSIERO
Regia di Emanuela Giordano. Coordinamento musicale di Arturo Annechino. Arrangiamenti ed esecuzione al pianoforte di Massimiliano Gagliardi. Con Maddalena Crippa e (coriste) Chiara Calderale, Miriam Longo, Valeria Svizzeri. Prod. Tieffe Teatro MILANO
È QUESTO IL PAESE CIVILE?
Scene di Laboratorio Teatrale. Costumi di Fiorella. Con Luigi Distinto, Elisa Bertato, Zeno Guarienti Prod. Teatro Scientifico, VERONA
È QUI LA FESTA?
Regia di Sara Poli. Scene di Domenico Franchi, costumi di Maria Clara Cucchi. Luci di Umberto Ottaviani. Elaborazioni sonore di Marco Trinchero. Con Gabriella Tanfoglio, Giancarlo Ratti, Carlo Pardi e Teodora Rossi. Produzione Progetti e regie
E SE ELAS FOSSEM PARA MOSCOU?
con i personaggi di Tre Sorelle di Anton Cechov. Adattamento e regia di Christiane Jatahy. Scene di Christiane Jatahy e Marcelo Lipiani. Musiche di Domenico Lancelotti. Con Isabel Teixeira, Julia Bernat, Stella Rabello, Paul Camacho, Felipe Norkus. Prod. C.ia Véertice Teatro, RIO DE JANEIRO (Br). FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2016, VENEZIA.