ideazione di Nicolas Cilins, Yan Duyvendak, Nataly Sugnaux Hernandez. Prod. Dreams Come True, GINEVRA – La Bâtie-Festival de Genève, GINEVRA – Festival des Arts Vivants, NYON – Marche Teatro/Inteatro Festival, ANCONA.
AD LIBITUM
ideato e interpretato da Alessandro Sollima. Musica di Black to Comm. Prod. Alessandro Sollima, Catania.
FESTIVAL AMMUTINAMENTI, VETRINA DELLA GIOVANE DANZA D’AUTORE 2016, RAVENNA.
ADA, CRONACA FAMILIARE – AQUA MARINA – PER TRE ATTORI, SIPARIO E MACCHINE DEL SUONO
Regia, luci e macchine del suono di Luigi de Angelis. Drammaturgia e costumi di Chiara Lagani. Scene di Luigi de Angelis e Antonio Rinaldi. Musiche di Giacinto Scelsi. Con Marco Cavalcoli, Chiara Lagani, Francesca Mazza. Movimenti di scena: Antonio Rinaldi. Prod. Fanny & Alexander, RAVENNA – Festival delle Colline Torinesi, in collaborazione con Accademia Perduta / Romagna Teatri, col patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Comune di Ravenna, col patrocinio e la collaborazione del Comune di Bagnacavallo, col contributo di Romagna Acque – Società delle Fonti Spa e Hera Ravenna, RAVENNA
Costumi, luci e interpretazione di Saburo Teshigawara e Rihoko Sato. Musiche di Gustav Mahler, Ludwig van Beethoven, Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart, Sergej Rachmaninov, Maurice Ravel, Anton Bruckner. Prod. Karas, Tokyo. LA DEMOCRAZIA DEL CORPO/CANGO, FIRENZE.
ADAM’S PASSION
Regia, scene e luci di Robert Wilson. Costumi di Carlos Soto. Luci di A.J. Weissbard. Drammaturgia d Konrad Kuhn. Coro e Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. Direzione musicale di Tõnu Kaljuste. Maestro del coro Ciro Visco. Con Lucinda Childs, Michalis Theophanous, Endro Roosimäe, Erki Laur, Tatjana Kosmõnina, Triin Marts. Prod. Eesti Kontsert, TALLINN, Change Performing Arts, MILANO, per il Teatro dell’Opera, ROMA.
ADDIO AMORE (BEATRICE CENCI)
Regia di Walter Manfrè. Scene e costumi di Romeo Liccardo. Musiche di Ottavio Sbragia. Luci di Nicolò Pozzerle. Con Isabella Caserta, Roberto Agostini, Roberto Bani, Luigi Distinto, Annachiara Mantovani, Marco Sabatino, Roberto Vandelli. Prod. Teatro Scientifico, Verona
ADDIO EUROPA, EUROPA ADDIO
Drammaturgia di Zelika Udovicic. Regia di Paolo Magelli. Scenografia di Robert Menczel. Costumi di Henriette Laczo. Musica di Alexander Balanescu. Con Maria Viola Barta, Giorgy Bosze, Ferenc Fandl, Sandor Hal Magyi, Istvan Homonai, Istvan Hunyadkurti, Geza Kaszas, Valeria Kerekes, Agi Mahr, Julia Muller, Bernadette Szirbik, Andrea Varga, Klari Varga. Prod. National Theatre, MISKOLC (Ungheria)
ADDIO FANTASMI
Drammaturgia e costumi di Chiara Lagani. Regia, scene e luci di Luigi De Angelis. Musiche di Emanuele Wiltsch Barberio. Con Anna Bonaiuto e Valentina Cervi. Prod. Ravenna Festival – E Production/Fanny & Alexander, Ravenna – Infinito Produzioni, Sansepolcro (Ar) – Progetto Goldstein e Argot Produzioni, Roma. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar) – RAVENNA FESTIVAL – ORESTIADI DI GIBELLINA (Tp).
ADDIO GORI
Regia di Alessandro Benvenuti. Luci di Maurizio Viani. Musiche di Patrizio Fariselli. Con Alessandro Benvenuti. Prod. Benvenuti s.r.l. – Associazione Teatrale Pistoiese, PISTOIA
ADELAIDE DI BORGOGNA
Regia di Arnaud Bernard. Scene di Alessandro Camera. Costumi di Maria Carla Ricotti. Luci di Fiammetta Baldiserri. Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Coro del Teatro Ventidio Basso, direzione musicale di Francesco Lanzillotta, maestro del coro Giovanni Farina. Con Olga Peretyatko, Varduhi Abrahamyan, René Barbera, Riccardo Fassi, Paola Leoci, Valery Makarov, Antonio Mandrillo. Prod. ROSSINI OPERA FESTIVAL, PESARO.