di Isabella Rossellini

Regia di Murielle Mayette-Holtz. Scene e costumi di Rudy Sabounghi. Luci di Pascal Noel. Musiche di Cyril Giroux. Video di Andy Byers e Rick Gilbert. Grafica di Andy Byers. Con Isabella Rossellini. Prod. Théatre National, NIZZA – Teatro della Toscana, FIRENZE.

dal film di Theo van Gogh. Drammaturgia di Rachel Booker

Regia di Martin Kušej. Scene di Jessica Rockstroh. Costumi di Werner Fritz. Con Birgit Minichmayr, Sebastian Blomberg. Prod. Theater Neumarkt, ZURIGO

di Rainer Werner Fassbinder, da "La bottega del caffè" di Carlo Goldoni.

Regia e adattamento di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli. Con Filippo Borghi, Adriano Braidotti, Ester Galazzi, Andrea Germani, Lara Komar, Riccardo Maranzana, Francesco Migliaccio, Graziano Piazza, Maria Grazia Plos. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE.

DAS KAFFEEHAUS–LA BOTTEGA DEL CAFFÈ

di Rainer Werner Fassbinder da Carlo Goldoni

Regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Scene e costumi di Carlo Sala. Luci di Nando Frigerio. Suono di Jean-Christophe Potvin. Con Elio De Capitani, Alessandro Genovesi, Nicola Russo, Gabriele Calindri, Fabiano Fantini, Luca Torcca, Corinna Agustoni, Marina Remi, Cristina Crippa. Prod. Teatridithalia, Milano – LA BIENNALE, VENEZIA

DAS PARADIES UND DIE PERI

di Robert Schumann.

Progetto artistico di Anagoor. Regia, scene, costumi, video di Simone Derai. Drammaturgia di Klaus-Peter Kehr. Orchestra e Coro del Teatro Massimo di Palermo, direttore Gabriele Ferro, maestro del coro Ciro Visco. Con Sarah Jane Brandon, Atala Schöck, Maximilian Schmitt, Alberth Dohmen. Prod. Teatro Massimo, PALERMO.

di Richard Wagner

Regia di David McVicar. Scene di David McVicar e Hannah Postlethwaite. Costumi di Emma Kingsbury. Luci di David Finn. Video di Katy Tucker. Coreografie di Gareth Mole. Orchestra del Teatro alla Scala. Direzione musicale di Alexander Soddy. Con Michael Volle, Ólafur Sigurdarson, Norbert Ernst, Okka von der Damerau, Andrè Schuen, Siyabonga Maqungo, Wolfgang Ablinger-Sperrhacke, Ain Anger, Jongmin Park, Olga Bezsmertna, Christa Mayer, Andrea Carroll, Svetlina Stoyanova, Virginie Verrez. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

DAS RHEINGOLD ( L’oro del Reno) e DIE WALKÜRE ( La valchiria)

musica e dramma di Richard Wagner

Regia de La Fura dels Baus (Carlus Padrissa). Scene di Roland Olbeter. Costumi di Chu Uroz. Luci di Peter van Praet. Immagini video di Franc Aleu. Orchestra del Maggio Musicale, diretta da Zubin Metha. Con Juha Uusitalo, Ilya Bannik, Germàn Villar, John Daszak, Franz-Josef Kapellmann, Ulrich Ress, Matti Salminen, Stephen Milling, Anna Larsson, Sabina von Walther, Catherine Wyn Rogers, Peter Seiffert, Petra Maria Schnitzer, Jennifer Wilson. Prod. Maggio Musicale, FIRENZE – Palau de las Arts, VALENCIA

DAS WEINEN (DAS WAHNEN)

basato su testi di Dieter Roth.

Traduzione di Sonia Antinori. Drammaturgia di Malte Ubenauf. Regia di Christoph Marthaler. Scene di Duri Bischoff. Costumi di Sara Kittelmann. Luci di Christoff Kunz. Musiche di Bendix Dethleffsen e Thomas Schneider. Prod. Schauspielhaus, Zurich – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Modena e altri 4 partner internazionali. ARENA DEL SOLE, BOLOGNA.

DAS WEISSE VOM EI / UNE ÎLE FLOTTANTE

da Eugène Labiche, Christoph Marthaler, Anna Viebrock, Malte Ubenauf e gli attori.

Regia di Christoph Marthaler. Scene e costumi di Anna Viebrock. Con Marc Bodnar, Carina Braunschmidt, Charlotte Clamens, Raphael Clamer, Catriona Guggenbühl, Ueli Jäggi, Graham F. Valentine, Nikola Weisse. Prod. Theater Basel e Théâtre Vidy-Lausanne. FESTIVAL BIENNALE TEATRO 2015, VENEZIA.

DATEMI TRE CARAVELLE

di Carmelo Pennisi e Massimiliano Durante

Regia di Gianni Quaranta. Musiche di Stefano Di Battista. Liriche di Paola Musa e Simone Ciammarughi. Scene di Riccardo Monti. Coreografie di Gloria Pomardi. Costumi di Alessandro Lai. Luci di Gianni Manini. Con Alessandro Preziosi, Nicky Nicolai, Mario Venuti, Noemi Smorra, Andrea De Venuti, Luigi Di Fiore, Stefano De Sando, Iacopo Sarno, Alessandro Cremona, Vittoria Siggillino, Yasser Mohamed, Antonio Serrano. Prod. Tommaso Mattei. Taormina ARTE

Scroll to Top