DAD COISAS NASCEM COISAS
Scene di Walter Lauterer. Con Márcia Lança e Rui Silveira. Prod. Re.Al-Alkantara, Lisbona – Festival Mira TnBA,Bordeaux.INTEATRO FESTIVAL,POLVERIGI (An).DAD COISAS NASCEM COISAS,regia e coreografia di Cláudia Dias.Scene di Walter Lauterer. Con Márcia Lança e Rui Silveira. Prod. Re.Al-Alkantara, Lisbona – Festival Mira TnBA,Bordeaux.INTEATRO FESTIVAL,POLVERIGI (An)
DADA CABARET
Drammaturgia di Daniela Șilindean. Regia di Zoltán Balász. Scene di Ágnes Czirják. Costumi di Mari Benedek. Coreografia di András Szőllösi. Direzione musicale di Gábor Gábriel Farkas. Con Gábor Gábriel Farkas, Zsigmond Bödők, Ágota Szilágyi, Erika Tankó, Erzsébet Kútvölgyi, Kata Huszárik. Prod. Teatro Maladype – Farkas Gábor Gábriel Orchestra, BUDAPEST.
DADASELFIE
testo e regia di Ugo Giacomazzi e Luigi Di Gangi. Scene e costumi di TeatriAlchemici. Luci di Michele Ambrose. Musiche di Fabio Rizzo. Con Chiara Siragusa, Mariangela Collesano, Simona Mirelli, Giorgia Mirelli, Alberto Esposito, Matteo Richiusa, Salvatore Leone, Filippo Talluto, Paolo Pecoraro, Vincenzo Sicola, Ivan Dragotta, Marco Canzoneri, Valentina Apollone. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.
DAL CATAI A PARIGI. ANGELICA ALLA CORTE DI RE CARLO
Musiche di Giacomo Cuticchio. Con Mimmo Cuticchio, Tiziana Cuticchio, Tania Giodano. Prod. Figli d’arte Cuticchio, Palermo. LA MACCHINA DEI SOGNI, POLIZZI GENEROSA (Pa)
DAL MATRIMONIO AL DIVORZIO
Trad. di Piero Ferrero. Elaborazione di Sergio Fantoni, anche regista e attore, e di Vincenzo Salemme. Scene di Emanuele Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Nicola Campogrande. Con Francesco Migliaccio e Maria Ariis e Maurizio Gueli, Carla Manzon, Sergio Abelli, Marcello Vazzoler, Florens Fanciulli. Prod. Stabile di Torino e La Contemporanea
DAL TUO AL MIO
Adattamento di Nino Bellia e Alessandro Napoli. Regia di Elio Gimbo. Scene e costumi di Bernardo Perrone. Luci di Gaetano La Mela. Con Graziana Lo Brutto, Savì Manna, Loredana Marino, Plinio Milazzo e i Marionettisti Fratelli Napoli. Prod. Teatro Stabile, CATANIA.
DALL’ALTIPIANO S
Scene di Itaru Sugiyama. Luci di Tamotsu Iwaki e Aya Nishimoto. Con Kenichi Akiyama, Kanji Furutachi, Ryuta Furuya, Niina Hashida, Minako Inoue, Shu Matsui, Madoka Murai, Hideki Nagai, Mizuho Nojima, Tadashi Otake, Kotaro Shiga, Reiko Tahara, Mizuho Tamura, Mina Ko Tsuji, Niho Tsuk Imura, Mashayuki Yamamoto. Prod. Seinendan Theatre Co., TOKYO
DALL’ALTO DI UNA FREDDA TORRE
Regia di Francesco Frangipane. Scene di Francesco Ghisu. Luci di Giuseppe Filipponio.
Musiche di Jonis Bascir. Con Massimiliano Benvenuto, Ermanno De Biagi, Michela Martini, Aglaia Mora, Matteo Quinzi e Barbara Ronchi. Prod. Progetto Goldstein, ROMA.
DALL’ALTRA PARTE
Ideazione, drammaturgia e regia di Silvia Battaglio. Luci di Tommaso Contu. Con Silvia Battaglio e Amina Amici. Prod. Zerogrammi, TORINO – Fondazione Otello Sarzi, CAVRIAGO (Re).
DALL’ALTRA PARTE. 2+2=?
Regia e drammaturgia di Emanuele D’Errico. Scene di Rosita Vallefuoco. Costumi di Giuseppe Avallone. Luci di Giuseppe Di Lorenzo. Musiche di Tommy Grieco. Con Emanuele D’Errico, Dario Rea, Francesco Roccasecca. Prod. Putéca Celidònia, Napoli.