COME CAMPI D’ARARE
Regia di Alessandra Fazzino e Giuseppe Cutino. Scena di Giuseppe Cutino. Costumi di Daniela Cernigliaro. Luci di Franco Marri. Con Alessandra Fazzino, Sabrina Petyx, Caterina Marcianò. Prod. M’Arte, Palermo
COME CORPO CADE
Costumi di Raffaella Spampanato. Luci di Paolo Spotti. Musiche di Alberto Boccardi. Con Marta Melucci, Francesca Telli, Cristiano Fabbri. Prod. Compagnia Schuko, Milano. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar)
COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO
Regia di Emanuele Aldrovandi. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Costanza Maramotti. Luci di Antonio Merola. Con Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesia. Prod. Associazione Teatrale Autori Vivi, REGGIO EMILIA – Teatro Stabile di TORINO – Ert, MODENA.
COME DUE GOCCIE D’ACQUA
Regia di Alessandro Benvenuti. Con Alessandro Benevenuti, Gianni Pellegrino. Musiche di Patrizio Fariselli. Luci di Maurizio Viani. Prod. Benvenuti s.r.l. Festival della Versiliana, marina di pietrasanta (Li)
COME FORESTA DI TORRI DENTRO UN CIELO VUOTO
Drammaturgia, composizione, interpretazione di Valter Malosti. Allestimento, immagini, sculture di Lucio Diana. Composizione musicale di Giuseppe Gavazza. Esecuzione musicale di Marco Bruno. Teatro di Dioniso-Consorzio Settimo Voltaire Goethe Institut Turin
COME FU CHE IN ITALIA SCOPPIÒ LA RIVOLUZIONE MA NESSUNO SE NE ACCORSE
Regia di Eleonora Pippo. Con Raimondo Brandi, Marco Lorenzi, Luca Di Prospero, Barbara Mazzi, Maddalena Monti. Prod. Il mulino di Amleto/Calibro2, TORINO
COME GLI UCCELLI
Traduzione di Monica Capuani. Adattamento di Lorenzo De Iacovo e Marco Lorenzi. Regia di Marco Lorenzi. Scene e costumi di Gregorio Zurla. Luci di Umberto Camponeschi. Musiche di Massimiliano Bressan. Con Federico Palumeri, Lucrezia Forni, Barbara Mazzi, Irene Ivaldi, Rebecca Rossetti, Aleksandar Cvjetković, Elio D’Alessandro, Said Esserairi, Raffaele Musella. Prod. A.M.A. Factory – Tpe, Torino – Elsinor Centro di Produzione Teatrale, Milano – Teatro Nazionale di Genova. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.
COME GOCCE IN UNA FIUMANA
Regia di Marco Baliani. Costumi di Chiara Defant. Musiche di Henryk Gorecki. Con Roberto Anglicani, Sandra Cosatto, Elisa Cuppini, Fabiano Fantini, Teresa Ludovico, Rita Maffei, Claudio Moretti, Piera Principe, Renato Rinaldi e molti altri. Produzione Museo Storico della Guerra di Rovereto
COME GOCCE SU PIETRE ROVENTI
Traduzione di Luisa Gazzerro Righi. Regia di Ferdinando Bruni. Luci di Nando Frigerio. Suono di Jean Christophe Potvin. Con Ferdinando Bruni, Ida Marinelli, Elena Russo, Nicola Russo. Prod. Teatridithalia, Milano. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO
COME GOCCE SU PIETRE ROVENTI
Regia di Ferdinando Bruni. Luci di Nando Frigerio. Suono di Jean-Cristophe Potvin. Con Ferdinando Bruni, Ida Marinelli, Elena Russo Arman, Nicola Russo. Prod. Teatridithalia, MILANO