CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?

di Edward Albee

Traduzione, adattamento e regia di Marco Mattolini. Scene e costumi di Paolo Bernardi. Musiche originali di Lucio Gregoretti. Disegno luci di Alberto Trabucco. Con Flavio Bucci, Athina Cenci, Massimo Lello, Nicoletta Della Corte. Prod. Arte della Commedia, Roma

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?

di Edward Albee

Versione di Ettore Capriolo. Regia di Gabriela Lavia. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Pietro Sperduti. Musiche di Andrea Nicolini. Con Mariangela Melato, Gabriele Lavia, Agnese Nano e Emiliano Iovine. Prod. Teatro Stabile di GENOVA – Compagnia Lavia

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?

di Edward Albee

Traduzione di Ettore Capriolo. Regia di Arturo Cirillo. Scene di Dario Gessati. Costumi di Gianluca Falaschi. Luci di Mario Loprevite. Con Milvia Marigliano, Arturo Cirillo, Valentina Picello, Edoardo Ribatto. Prod. Tieffe Teatro, MILANO.

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF?

di Edward Albee.

Traduzione di Monica Capuani. Regia di Antonio Latella. Dramaturg Linda Dalisi. Scene di Annelisa Zaccheria. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Franco Visioli. Con Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Ludovico Fededegni, Paola Giannini. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA.

CHI HA PAURA DI VIRGINIA WOOLF? (1962)

di Vincenzo Scarpetta (1912)

Adattamento, regia, interpretazione di Aldo Guffrè. Scene e costumi di Carlo Serafini. Musiche di Nello Cingherotti. Con Wanda Pirol, Rino Santoro, Enzo La Marca, Giovanni Ribò, Rino Troise, Rosaria Carli e Francesca Covatta, Antonio Lubrano, Monica Sollese. Produzione Teatro delle Muse, Roma

di Édouard Louis.

Regia di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini. Traduzione di Annalisa Romani. Luci di Giulia Pastore. Costumi di Metella Raboni. Con Francesco Alberici. Prod. A.D. – Teatro di ROMA-Teatro Nazionale – Emilia Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Tpe-Teatro Piemonte Europa/Festival delle Colline Torinesi, TORINO – Fog-Triennale MILANO Performing Arts.

di Édouard Louis.

Drammaturgia di Florian Borchmeyer ed Élisa Leroy. Regia di Thomas Ostermeier. Scene di Nina Wetzel. Costumi di Caroline Tavernier. Luci di Erich Schneider. Video design di Sébastien Dupouey e Marie Sanchez. Con Édouard Louis. Prod. Schaubühne, Berlino – Théâtre de la Ville, Parigi. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.

CHI LA FA L’ASPETTA

ovvero i chiassetti del carneval (1764) di Carlo Goldoni

Regia di Giuseppe Emiliani. Scene di Emauele Luzzati. Costumi di Santuzza Calì. Musiche di Giancarlo Chiaramello. Coreografie di Claudia Lawrence. Con Sara Bertelà, Nino Bignamini, Antonio Salines, Roberto Milani, Alessandro Accinni, Eleonora Fuser, Donatella Ceccarello, Bianca Tonello, Romita Losco, Enzo Turrin, Giorgio Bertan, Alberto Fasoli. Produzione Stabile del Veneto

di Roberto Cavosi, Angela Demattè, Renato Gabrielli, Carmelo Rifici

Regia di Carmelo Rifici. Lucidi Matteo Crespi. Con Caterina Carpio, Mariangela Granelli, Tindaro Granata, Emiliano Masala, Francesca Porrini. Prod. Associazione Culturale Proxima Res, MILANO

di Matilde Vigna e Anna Zanetti

Regia di Matilde Vigna e Anna Zanetti. Dramaturg Greta Cappelletti. Luci di Umberto Camponeschi. Musiche di spallarossa. Suono di Alessio Foglia. Video di Federico Meneghini. Con Daniela Piperno e Matilde Vigna. Prod. Ert, MODENA – La Corte Ospitale, RUBIERA (Re).

Scroll to Top