di Pietro Mascagni

Regia di Mario Martone. Scene di Sergio Tramonti. Costumi di Ursula Patzak. Luci di Pasquale Mari. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direzione musicale di Giampaolo Bisanti, maestro del coro Alberto Malazzi. Con Elīna Garanča, Yusif Eyvazov, Fabio Sartori, Irina Lungu, Roman Burdenko, Elena Zilio, Mattia Olivieri, Francesca Di Sauro, Jinxu Xiahou. Prod. Teatro alla Scala, MILANO.

CE NE ANDIAMO PER NON DARVI ALTRE PREOCCUPAZIONI

di e con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini

Scene di Marina Haas. Luci di Gianni Staropoli. Con Monica Piseddu, Valentino Villa. Prod. 369gradi/Planet3 & Dreamachine, Roma – Romaeuropa Festival – Teatro di Roma – Festival Internazionale Castel dei Mondi, Andria (Bt). FESTIVAL INTERNAZIONALE CASTEL DEI MONDI, ANDRIA (Bt) – CONTEMPORANEI SCENARI, SAN MINIATO (Pi) – ROMAUROPA FESTIVAL

di Virgilio Sieni

Coreografia, spazio di Virgilio Sieni. Scene e costumi di Silvia Selvaggio. Luci di Andrea Narese e Virgilio Sieni. Musiche di Fabrizio Cammarata. Maschere di Chiara Occhini. Con Jari Boldrini, Claudia Caldarano, Maurizio Giunti, Lisa Mariani, Andrea Palumbo, Emanuel Santos. Prod. Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, FIRENZE – Tpe, TORINO – Teatro Metastasio, PRATO.

di Josè Saramago

Adattamento teatrale di Gigi Dall’Aglio. Regia, scenografia e costumi degli studenti Iuav, Facoltà di design e arti di Venezia. Luci di Alberto Bevilacqua. Con Roberto Abbati, Francesco Accomando, Maria Ariis, Paolo Bocelli, Cristiana Cattellani, Fabiano Fantini, Rita Maffei, Ciro Masella, Renato Rinaldi, Tania Rocchetta, Roberta Sferzi, Massimo Teruzzi, Marcello Vazzoler. Prod. Teatrodue di Parma e CSS Stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE

CELEBRATION (Celebration)

di Harold Pinter

Regia di Roger Planchon. Scene di Nicola Frigerio. Musiche di Stéphane Planchon. Luci di André Diot. Costumi di Franca Squarciapino. Con Hélène Babu, Sophie Barjac, Carlo Brandt, Eva Darlan, Jean-Pol Dubois, Jacques Frantz, Sabine Haudepin, Micha Lescot, Thibaut de Montalembert, Roger Planchon, Valérie Stroh. Prod. Studio 24 – Compagnia Roger Planchon.

di Liberaimago/Fabio Pisano.

Regia di Fabio Pisano. Costumi di Rosario Martone. Luci di Paco Summonte. Musiche di Francesco Santagata. Con Francesca Borriero, Roberto Ingenito, Claudio Boschi. Prod. Fondazione Teatro di NAPOLI – Teatro Bellini.

CELESTE. APPUNTI PER NATURA

di Raffaella Giordano.

Costumi di Giovanna Buzzi e Gianmaria Esposito. Luci di Luigi Biondi. Musiche di Arturo Annecchino. Prod. Associazione Sosta Palmizi, CORTONA (Ar).

CELESTINA, laggiù vicino alle concerie in riva al fiume

di Michel Garneau. Da “La Celestina” di Fernando De Rojas

Traduzione di Daniele Verga. Regia di Luca Ronconi. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di A.J. Weissbard. Musiche di Beppe Servillo e Flavio D’Ancona. Con Maria Paiato, Paolo Pierobon, Lucrezia Guidone, Fausto Russo Alesi, Fabrizio Falco, Lucia Lanera, Lucia Lavia, Riccardo Bini, Pier Luigi Corallo, Bruna Rossi, Lucia Marinsalta, Gabriele Falsetta, Angelo De Maco. Prod. Piccolo Teatro di MILANO

di Neil Simon

Regia e traduzione di Giovanni Lombardo Radice. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Silvia Morucci. Luci di Franco Ferrari. Musiche di Luciano Francisci. Con Giuseppe Pambieri, Giancarlo Zanetti, Benedetta Buccellato, Fiorenza Marchegiani, Miki De Marchi, Simona Celi. Prod. Lux Teatro, ROMA

Neil Simon

Regia di Giovanni Lombardo Radice. Scene di Nicola Rubertelli. Costumi di Silvia Morucci. Luci di Franco Ferrari. Musiche di Luciano Francisci. Con Giuseppe Pambieri,Giancarlo Zanetti, Lia Tanzi, Maria Letizia Gorga, Michele De Marchi,Simona Celi. Prod. Lux T., ROMA

Scroll to Top