CAMMURRIATA. Canti di malavita
Regia di Enrico Maria Lamanna. Scene di Martina Mattei. Costumi di Teresa Acone. Luci di Angelo Grieco. Con Lara Sansone. Prod. Teatro Stabile di NAPOLI.
Traduzione di Ilaria Panichi e Pino Tierno. Regia di Marco Mattolini. Scene di Francesco Fassone. Costumi di Andrea Stanisci. Luci di Bruno Guastini. Musiche di Luca Pirozzi. Con Pamela Villoresi, Blas Roca Rey, Giancarlo Ratti, Nicoletta Della Corte. Prod. La Contrada, TRIESTE.
CANDELAIO
Regia di Luca Ronconi. Scenografia di Giovanni Montonati. Con Luciano Roman, Valentino Villa, Marco Andriolo, Massimo De Francovich, Giovanni Crippa, Massimo Popolizio, Mauro Avogadro, Riccardo Bini, Laura Marinoni, Galatea Ranzi, Cristina Spina, Manuela Mandracchia, Anna Gualdo, Francesco Colella, Valdimiro Russo, Stefano Moretti, Raffaele Esposito, Pasquale Di Filippo, Nicola Bortolotti, Francesco Vitale, Simone Toni, Maurizio Ciccolella, Nicola Orofino, Mirko Soldano, Salvo De Franchis, Stefania Giambona, Giovanni Lo Monaco, Fabio Manno, Giuseppe Pernice, Giuseppe Provinzano, Gabriele Zummo. MILANO
CANDIDA
Regia di Luigi Squarzina. Scene e costumi di Alberto Verso. Con Marina Malfatti, Mino Bellei e Armando Bandini, Enrico Dusio, Stefania Graziosi, Renato Giordano. Prod. Emmevu e Carcano
CANDIDA
Traduzione di Ivelise Ghione. Regia di Ileana Ghione. Scene e costumi riallestiti da Mariella D’Amico. Con Cristina Borgogni, Riccardo Polizzy Carbonelli, Monica Ferri, Paolo Ricca, Luigi Campi. Prod. La Compagnia Giovani del Teatro Ghione con Mico Cundari
CANDIDA (1895)
Traduzione di Angelo Dalla Giacoma . Regia Luca De Fusco. Scene e costumi di Fioruz Galdo. Con Paolo Pitagora, Roberto Bisacco, Angela Cardile, Vittorio De Bisogno, Nuccio Siano, Bruno Viola. Produzione Teatro Bruno Cirino
CANDIDE
Di Hugh Wheeler. Musica di Leonard Bernstein. Regia di Robert Carsen. Scene di Michael Levine. Costumi di Buki Shiff. Coreografie di Rob Ashford. Luci di Robert Carsen e Peter Van Praet. Ensemble Orchestral de Paris, direzione musicale di John Axelrod. Choeur du Théâtre du Châtelet, maestro del coro Stephen Betteridge. Con Lambert Wilson, William Burden, Anna Christy, Kim Criswell, John Daszak, Jeni Bern, David Adam Moore, Ferlyn Brass. Prod. Théâtre du Châtelet, PARIGI – Teatro alla Scala, MILANO – English National Opera, LONDRA
Traduzione di Pieraldo Girotto. Regia di Fabrizio Arcuri. Scene di Andrea Simonetti. Costumi di Fabrizio Arcuri. Musiche di H.E.R. Con Filippo Nigro, Lucia Mascino, Francesco Villano, Francesca Mazza, Matteo Angius, Federica Zacchia, Domenico Florio, Lorenzo Frediani, Giuseppe Scoditti, Francesco Zerilli, Luciano Virgilio. Prod. Teatro di ROMA.
CANDIDE (O IL BASTARDO)
Musiche di Alberto Fiori e Pietro Babina.Con Mauro Milone, Gemis Luciani,Francesco Vecchi,Alberto Fiori, Pietro Babina.Prod.Teatrino Clandestino,Bologna – Sophiensaele,Berlin.SANTARCANGELO FESTIVAL (Rn); DRODESERA FESTIVAL (Tn)
Regia di Alberto Grilli. Scene e costumi di Maria Donata Papadia, Angela Pezzi, Loretta Ingannato. Luci di Marcello D’Agostino. Musiche di Antonella Talamonti. Con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Renato Valmori. Prod. Teatro dei Due Mondi, SPOLETO – Accademia Perduta/Romagna Teatri, BAGNACAVALLO (Ra).