ARRETRATO NEL QUALE HA COLLABORATO Massimo Dezzani
VETRINA Hystrio Festival 2025, il programma tutti al Teatro Elfo Puccini dal 16 al 21 settembre! | pag. 2 La quarta edizione di Hystrio Festival è pronta. Cresciuto nel corso delle prime tre edizioni, nel 2024 ha rag giunto la sua forma definitiva. Anchequest’anno, dunque, al Teatro Elfo Puccini di Milano, il programma …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2024
SPECIALE HYSTRIO FESTIVAL Hystrio Festival 3 col vento in poppa, una vetrina per il teatro under 35 | pag. 2 Una intensa sei giorni, molto partecipata da pubblico e operatori, che ha visto sfilare sul palcoscenico del Teatro Elfo Puccini il meglio della giovane scena italiana tra spettacoli, letture, audizioni, un incontro, una mise …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2022
Vetrina Le cinque giornate di Hystrio Festival, i giorni felici del teatro under 35 | pag. 2 Naturale evoluzione del Premio Hystrio, la rassegna ha visto la luce lo scorso settembre a Milano, al Teatro Elfo Puccini, riscuotendo un sorprendente successo di pubblico, stampa e operatori con spettacoli, letture, mise en espace, concorsi per giovani …
Numero 3 di luglio-settembre 2021
VETRINA Norme, sostegni, provvedimenti e idee. Il teatro torna dal vivo: adesso le riforme | pag. 2 Mentre artisti, operatori e pubblico tornano ad animare le sale, si inizia ad affrontare il grande tema del welfare nel settore dello spettacolo dal vivo: la discontinuità del lavoro artistico è ora un dato di fatto, le proposte …
Numero 2 di aprile-giugno 2021
Vetrina Auditorium di Roma. Facciamo luce sul teatro! D.IO, Teatro19, Brescia I teatri a un anno dalla chiusura, facciamo il punto (e un po’ di luce) | pag. 2 Allo scoccare del triste anniversario della grande serrata e con la recrudescenza della pandemia, il settore è ancora in attesa di risposte da parte delle istituzioni, …
Numero 3 di luglio-settembre 2020
SPECIALE CORONAVIRUS Tra aritmie, scompensi e ipertensione torna a battere il cuore del teatro | pag. 2 Sono state timide e impacciate, anche se psicologicamente importanti, le prime prove di ripartenza. Si spera nei festival, anche se la vera incognita rimane la stagione 2020-21. Intanto il settore arranca e le incongruenze sono molte. Ci siamo …
Numero 2 di aprile-giugno 2019
Vetrina Sandro Lombardi e M. Verdastro in L'apparenza inganna, di T. Bernhard. C(h)oeurs, di Alain Platel. L'eredità di Thomas Bernhard, un "grande combustibile" per attore | pag. 2 A trent’anni dalla scomparsa dello scrittore austriaco, Sandro Lombardi parla dei suoi seguaci. Fra drammaturghi contemporanei e grandi interpreti che si sono nutriti e ancora si nutrono …
Numero 3 di luglio-settembre 2018
Clicca "Acquista con PayPal" per scaricare il pdf del numero!Vuoi acquistare la rivista in formato Pdf? Clicca sul bottone "Acquista con PayPal" qui a lato e segui la procedura. Il costo è di 5 Euro. Speciale Premio Hystrio 2018 Premio Hystrio 2018, I finalisti, foto Celestina Ielmoni. Quei "forse" pieni di speranza La cronaca, i …
Numero 3 di luglio-settembre 2017
Speciale Premio Hystrio Ventisette anni di vocazione La cronaca, i premiati, le motivazioni | pag.2 di Arianna Lomolino I finalisti del Premio alla Vocazione 2017 (foto: Marina Siciliano). Premio Hystrio alla Vocazione, i vincitori 2017 (foto: Marina Siciliano). Vetrina "Il più grande", Teatro Civico 14. Piazza Fabio Chiesa, Milano (foto: Umberto Terruso). Campania felix, …
Numero 4 di ottobre-dicembre 2014
Vetrina Creativi cronici, i cinquant’anni dell’Odin Teatret | pag. 2 Mezzo secolo di vita e arte legano Eugenio Barba e il suo gruppo in un sodalizio che si rinnova di spettacolo in spettacolo. Il segreto? La curiosità per le culture e le pratiche diverse, l’impegno pedagogico e sociele, il forte legame tra gli attori… di Emilio …