2004 - 1
gennaio | marzo

La numero 13

Numero personaggi: 0

di Pia Fontana
2004 - 1
gennaio | marzo

Atropi

Componimento per azione, frequenze, interferenze, effetti sonori e luce al neon, lento, a volte lentissimo, quasi grave

Numero personaggi: 0

di Danilo Conti
2003 - 4
ottobre | dicembre

Where is the wonderful life?

Numero personaggi: 0

di Renata Ciaravino
2003 - 4
ottobre | dicembre

Il cratere di Pirandello

Numero personaggi: 0

di Francesco Principato
2003 - 3
luglio | settembre

Quelle voci, quel silenzio

Numero personaggi: 0

di Maria Sandias
2003 - 2
aprile | giugno

Qualcosa di rosso

Numero personaggi: 0

di Eva Franchi
2003 - 1
gennaio | marzo

Giudici

Numero personaggi: 0

di Renato Gabrielli
2002 - 4
ottobre | dicembre

Turn over

Numero personaggi: 0

di Gabriele Bonazzi
2002 - 4
ottobre | dicembre

25 aprile

Numero personaggi: 0

di Luigi Gozzi
2002 - 4
ottobre | dicembre

California

Numero personaggi: 0

di Edoardo Erba

La numero 13

Personaggi Autopresentazione SCHIZOFRENIA D’ARTISTA L’idea per questo monologo mi é venuta a Milano, dove di tanto in tanto capito per lavoro e dove di tanto in tanto – piuttosto raramente- trovo nella giornata un “buco” di un paio d’ore. Era autunno, una bella, fredda giornata di sole, ne ho approfittato per una visita al Monumentale. …

La numero 13 Leggi tutto »

Atropi

Personaggi Autopresentazione LA RIVOLUZIONE DELL’IMMOBILITA’ Atropi. Farfalle crepuscolari caratterizzate da una macchia che sembra un teschio. Corpi splendenti della luce attorno alla quale saltellando volando. Delle due presenze sulla ipotetica scena, una sicuramente più concreta, più reale. L’altra potrebbe essere un’apparizione, un fantasma. Ma le loro vite sono regolate da una relazione che le annienta. …

Atropi Leggi tutto »

Il cratere di Pirandello

Personaggi Autopresentazione Scheda autore FRANCESCO PRINCIPATO nasce 45 anni fa a Sciacca ma presto si trasferisce a Porto Empedocle (Agrigento), la città di origine della famiglia. Consegue la maturità commerciale e, appassionato degli aspetti del diritto commerciale, s’inscrive alla facoltà di giurisprudenza, indirizzo penalista, presso l’Università di Palermo. S’impiega presso l’Italkali, azienda mineraria, e diviene …

Il cratere di Pirandello Leggi tutto »

Quelle voci, quel silenzio

Personaggi Autopresentazione Questa storia, questi personaggi hanno trovato posto dentro di me quasi mio malgrado, sollecitati certamente da fatti di cronaca e da esoperienze personali. Soprattutto quel personaggio di Laura si é rivelato esigente, prepotente, un personaggio a cui non ho dato subito ascolto forse perché ero impegnata in “altre storie”, forse perché mi appariva …

Quelle voci, quel silenzio Leggi tutto »

Qualcosa di rosso

Personaggi Autopresentazione L’INTOLLERABILE ESISTENZA DI UN REDIVIVO Commediografa di personalissima scrittura, paradossalmente più rappresentata all’estero che in Italia come é accaduto e continua ad accadere a tanti autori di casa nostra, Eva Franchi ha spaziato nella sua lunga vicenda autorale in tutti i generi drammatici congedandosi dal gran teatro del mondo con una commedia che …

Qualcosa di rosso Leggi tutto »

Giudici

L’azione si svolge completamente e consecutivamente nell’abitazione del pubblico ministero Filippo Cleoni. In scena, c’è solo una parete praticabile, con aperture a più livelli, che chiameremo la Maschera. Tutte le uscite ed entrate degli attori avverranno al di sopra o attraverso la Maschera, senza uso delle quinte. Personaggi FILIPPO CLEONI, pubblico ministero sospeso dal suo …

Giudici Leggi tutto »

Turn over

Personaggi Autopresentazione Scheda autore GABRIELE BONAZZI è nato a Bologna nel 1942. Si è laureato in filosofia nel 1967, con una tesi sui rapporti tra la filosofia di Heidegger e quella di Kant. Dopo un anno di specializzazione in filosofia trascorso in Germania e dopo aver insegnato per due semestri presso l’università di Heidelberg nel …

Turn over Leggi tutto »

25 aprile

Personaggi Autopresentazione Scheda autore LUIGI GOZZI vive a Bologna dove è nato nel 1935. È drammaturgo, regista e docente di Metodologia e critica dello spettacolo al Dams di Bologna.Formatosi all’insegnamento di Luciano Anceschi ha svolto attività di critico su Il Verri e Marcatré. Tra le prime regie: gli spettacoli del Gruppo ’63.Nel ’68 con il …

25 aprile Leggi tutto »

California

Personaggi Autopresentazione Scheda autore EDOARDO ERBA è nato a Pavia, si è formato alla scuola del Piccolo Teatro e vive a Roma. Fra i suoi lavori teatrali Maratona di New York è senz’altro ilpiù fortunato. Rappresentato con successo in Italia dal ’92 al ’94 (con Luca Zingaretti e Bruno Armando e la regia dell’autore) ha …

California Leggi tutto »

Scroll to Top