di Hector Berlioz.

Regia di Terry Gilliam e Leah Hausman, anche coreografa. Scene di Terry Gilliam e Aaron Marsden. Costumi di Katrina Lindsay. Luci di Paule Constable. Rotterdam Philharmonisch Orkest, diretta da sir Mark Elder. Koor van De Nationale Opera, Amsterdam, maestra del coro Ching-Lien Wu. Con John Osborn, Mariangela Sicilia, Laurent Naouri, Maurizio Muraro, Michèle Losier, Orlin Anastassov, Nicky Spence, Scott Conner, André Morsch, Marcel Beekman. Prod. De Nationale Opera, AMSTERDAM – English National Opera, LONDRA – Opera di ROMA

di Francesca Pennini.

regia e coreografia di Francesca Pennini. Drammaturgia di Angelo Pedroni. Con Simone Arganini, Andrea Brunetto, Carmine Parise, Angelo Pedroni. Francesca Pennini, Stefano Sardi. Prod. CollettivO CineticO, Ferrara – Fondazione Teatro Comunale di Ferrara – Festival Città delle 100 Scale, Matera-Potenza. VIE FESTIVAL, MODENA.

Daniele Falleri

Con Cinzia Mascoli, Loredana Cannata, Elodie Treccani, Alberto Bognanni. Prod. Lorella Morlotti e Beat 72, ROMA.

drammaturgia di Moni Ovadia e Olek Mincer dal racconto di Perez Der Meshungener Batlen

Traduzione e regia di Moni Ovadia.Scene e costumi di Pierluigi Bottazzi. Musiche originali ed elaborazioni di Alfredo Lacosegliaz eseguite con Davide Casali. Con Olek Mincer. Prod. Crt Artificio, Milano

da Jean Racine

Concezione e regia di Romeo Castellucci. Costumi di Iris Van Herpen. Musiche di Scott Gibbons. Con Isabelle Huppert, Cheikh Kébée, Giovanni Manzo e 12 persone locali. Prod. Socìetas, Cesena – Printemps des Comédiens – Cité du Théâtre Domaine d’O, Montpellier. TRIENNALE, MILANO.

BERLINGUER. I PENSIERI LUNGHI

scritto e diretto da Giorgio Gallione

Scene e costumi di Guido Fiorato. Musiche di Paolo Silvestri. Luci di Aldo Mantovani. Con Eugenio Allegri. Prod. Teatro dell’Archivolto, GENOVA – Teatro Stabile di GENOVA.

di Claudio Pallottini.

Regia di Marco Maltauro. Coreografie di Paola Fulci. Scene e luci di Valerio Di Filippo. Costumi di Francesca Mescolini e Gianluca Falaschi. Musiche dal vivo di Traccia Mediterranea. Con Franco Mescolini, Massimo Ferroni, Michele Baronio, Paola Fulci, Gabriele Sabatini e la Compagnia Attori in Movimento. Prod Teatro Politecnico, ROMA.

coreografia di Michele Di Stefano.

, ideazione e coreografia di Michele Di Stefano. Musiche di Kaytlin Aurelia Smith, Juan Atkins/Moritz Von Oswald, Underworld. Con Phlippe Barbut, Biagio Caravano, Marta Ciappina, Andrea Dionisi, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciani, Annalisa Rainoldi, Laura Scarpini, Loredana Tarnovschi, Alice Cheophe Turati. Prod. MK, ANCONA e altri 4 partner.

ideazione e coreografia di Michele Di Stefano.

Luci di Giulia Broggi e Cosimo Maggini. Con Philippe Barbut, Biagio Caravano, Marta Ciappina, Andrea Dionisi, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Giovanni Leone, Flora Orciani, Annalì Rainoldi, Laura Scarpini, Loredana Tarnovschi, Alice Cheophe Turati, Francesca Ugolini. Prod. mk, Roma – Bolzano Danza/Tanz Bozen, Bolzano. FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – SHORT THEATRE, ROMA.

BERSAGLIO SU MOLLY BLOOM, venendo l’ultimo capitolo dell’Ulisse di Joyce a manovrare nelle acque territoriali dei cantanti Marcido.

Regia di Marco Isidori. Scene e costumi di Daniela Dal Cin. Con Maria Luisa Abate, Grazia Di Giorgio, Alessandro Curti, Roberta Cavallo, Elena Serra, Paolo Oricco, Isadora Pei, Davide Barbato, Veronica Galis, Michele Di Rocco, Sabina Abate, Marco Isidori. Prod. Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, TORINO.

Scroll to Top