di Henrik Ibsen.

Traduzione di Claudio Magris. Regia di Lorenzo Loris. Scene di Daniela Gardinazzi. Costumi di Nicoletta Ceccolini. Luci di Luca Siola. Con Elena Callegari, Mario Sala, Antonio Zanoletti, Massimo Greco, Stefania Ugomari Di Blas. Prod. Teatro Out Off, MILANO

di Leonardo Lidi, da Henrik Ibsen.

da Henrik Ibsen. Adattamento e regia di Leonardo Lidi. Scene e luci di Nicolas Bovey. Costumi di Graziella Pepe. Suono di Gup Alcaro. Con Michele Di Mauro, Christian La Rosa, Mariano Pirrello, Matilde Vigna. Prod. La Biennale di Venezia. LA BIENNALE TEATRO, VENEZIA.

di Henrik Ibsen

Adattamento di Fausto Paravidino. Regia di Rimas Tuminas. Scene e costumi di Adomas Jacovskis. Luci di Fiammetta Baldiserri. Musiche di Faustas Latènas, Giedrius Puskunigis, Jean Sibelius, Georges Bizet. Con Andrea Jonasson, Gianluca Merolli, Fabio Sartor, Giancarlo Previati, Eleonora Panizzo. Prod. Teatro Stabile del Veneto, PADOVA. IN TOURNÉE

SPEZZATA. RAPSODIA (Per intercessione del silenzio)

di Fabio Pisano

Regia di Livia Gionfrida. Costumi di Daniela Salernitano. Luci e suono di Alessandro Di Fraia. Musiche di Serena Ganci. Con Mariangela Granelli. Prod. Teatri Associati – Bottega degli Apocrifi – Ente Teatro Cronaca, Napoli. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

foscarini:nardin:dagostin

(segnalazione speciale), drammaturgia e regia di foscarini:nardin:dagostin. Musiche di Tommaso Marchiori. Con Marco D’Agostin, Francesca Foscarini, Giorgia Nardin. Prod. foscarini:nardin:dagostin, BASSANO DEL GRAPPA (Vi)

di Lorenzo Pratico

Regia di Lorenzo Pratico e Gaetano Tramontana. Con Lorenzo Pratico. Scene di Giuseppe Pratico e Marcella Pratico. Prod. Lorenzo Pratico & SpazioTeatro, REGGIO CALABRIA

di Mara Oscar Cassiani.

concezione, installazione e sviluppo di Mara Oscar Cassiani. Con Mara Oscar Cassiani, Matilde Bassetti e la partecipazione degli studenti della Helsinki Theatre Academy. Prod. Progetto Muse e Compagnia B, Nuoro. SANTARCANGELO DEI TEATRI (Rn).

do Noel Coward

Traduzione di Masolino D’Amico.Regia di Franco Però. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Sabrina Chiocchio. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Paola Gassmann e Ugo Pagliai, Miriam Crotti, Benedicta Boccoli, Carlo Allegrini, Giorgia Vignoli, Nunzia Antonino, Alessandra Chiocchio

di Noel Coward

Regia di Attilio Corsini. Scene di Uberto Bertacca. Musiche di Lilli Greco. Con Giancarlo Zanetti, Maria Rosaria Omaggio, Viviana Toniolo, Anna Lisa Di Nola, Roberto Della Casa, Emanuela Scipioni. Prod. Cooperativa Teatro per l’Europa/Attori & Tecnici, ROMA

Noël Coward

Traduzione e adattamento di Nino Marino. Regia di Patrick Rossi Gastaldi. Scene di Andrea Bianchi/ Forlani. Costumi di Giovanna Ciacci. Luci di Umile Vainieri. Con Corrado Tedeschi, Debora Caprioglio, Marioletta Bideri, Antonella Piccolo,Mario Patanè, Alessandra Toniutti,Marina Marchione. Prod. Bis Tremila s.r.l, ROMA – Molise Spettacoli, Campobasso. FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv)CATONA TEATRO FESTIVAL (Rc).

Scroll to Top