ROMEO E GIULIETTA

William Shakespeare

Traduzione e adattamento di Fausto Paravidino e Valerio Binasco. Regia di Valerio Binasco. Scene di Carlo De Marino. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Pasquale Mari. Musiche di Arturo Annecchino. Con Riccardo Scamarcio, Deniz Ozdogan, Antonio Zavatteri, Filippo Dini, Fabrizio Contri, Andrea Di Casa, Lisa Galantini, Simone Luglio, Milvia Marigliano, Gianmaria Martini, Fulvio Pepe, Giampiero Rappa, Nicoletta Robello, Roberto Turchetta. Prod. Teatro Eliseo, ROMA – Compagnia Gank, GENOVA

William Shakespeare

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Federica Ponissi. Luci di Alessandro Verazzi. Con Marco Brinzi, Mattia Fabris, Stefano Orlandi, Carlo Orlando, Fabrizio Pagella, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolan. Prod. Atir, MILANO

di William Shakespeare

Adattamento e regia di Andrea Battistini. Scene di Carmelo Giammello. Costumi di Andrea Viotti. Con Gabriele Maria Anagni, Francesca Agostini, Gigi Giuffrida, Barbara Alesse, Guglielmo Guidi, Federica Granata, Sax Nicosia, Giovanni Serratore, Mariano Anagni, Michela Lucenti. Prod. Compagnia Lavia Anagni – Teatro di Castalia, Massa. TEATRO DI OSTIA ANTICA

ROMEO E GIULIETTA

di William Shakespeare

Adattamento e traduzione di Francesco Niccolini. Regia di Tonio De Nitto. Con Lea Barletti, Dario Cadei, Ippolito Chiarello, Angela De Gaetano, Filippo Paolasini, Luca Pastore, Fabio Tinella. Prod. Factory Compagnia Transadriatica, LECCE – Terrammare Teatro, PRESICCE (Le)

di William Shakespeare

Traduzione di Angelo Dallagiacoma. Regia di Gigi Proietti. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Maria Filippi. Luci di Umile Vainieri. Musiche di Roberto Giglio. Con Fausto Cabra, Mimosa Campironi, Francesca Ciocchetti, Gianluigi Fogacci, Matteo Vignati e altri 19 giovani interpreti. Prod. Politeama srl, Roma. SILVANO TOTI GLOBE THEATRE, ROMA

di William Shakespeare.

Traduzione di Salvatore Quasimodo. Regia di Andrea Baracco. Scene di Marta Crisolini Malatesta. Costumi di Irene Monti. Luci di Pietro Sperduti. Musiche di Giacomo Vezzani. Con Antonio Folletto, Lucia Lavia, Alessandro Preziosi e altri 10 interpreti. Prod. KHORA.teatro, Napoli – ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

di William Shakespeare e Beppe Salmetti.

Drammaturgia e regia di Cecilia Ligorio. Musiche di Simone Tangolo. Con Beppe Salmetti e Simone Tangolo. Prod. Gli Impermeabili, MILANO.

di Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Luca Scotton.

Regia di Babilonia Teatri. Con Ugo Pagliai, Paola Gassman, Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi. Prod. Teatro Stabile di Bolzano – Teatro Stabile del Veneto, Padova. ESTATE TEATRALE VERONESE.

di William Shakespeare

Traduzione di Chiara Lagani. Adattamento e regia di Mario Martone. Scene di Margherita Palli. Costumi di Giada Masi. Luci di Pasquale Mari. Suono di Hubert Westkemper. Video di Alessandro Papa. Con Alessandro Bay Rossi, Emanuele Maria di Stefano, Benedetto Sicca, Licia Lanera, Alice Torriani, Francesco Gheghi, Michele Di Mauro, Raffaele Di Florio, Anita Serafini, Leonardo Castellani, Libero Renzi, Federico Rubino, Josef Gjura, Francesco Nigrelli, Gabriele Benedetti, Lucrezia Guidone e altri 14 interpreti. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.

di William Shakespeare

Traduzione di Fausto Paravidino e Valerio Binasco. Regia di Filippo Dini. Scene di Gregorio Zurla. Costumi di Alessio Rosati. Con gli attori neodiplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino. Prod. Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale – Teatro Stabile del Veneto, Padova. ESTATE TEATRALE VERONESE, VERONA.

Scroll to Top