PLAY & PLAY: AN EVENING OF MOVEMENT AND MUSIC – RAVEL: LANDSCAPE OR PORTRAIT? – STORY/

coreografia di Bill T. Jones con Janet Wong e i danzatori della Compagnia.

PLAY & PLAY: AN EVENING OF MOVEMENT AND MUSIC – RAVEL: LANDSCAPE OR PORTRAIT?, coreografia di Bill T. Jones con Janet Wong e i danzatori. Scene di Bjorn Amelan. Costumi di Liz Prince. Luci di Robert Wierzel. Musica di Maurice Ravel.

STORY/, coreografia di Bill T. Jones con Janet Wong e i danzatori. Scene di Bjorn Amelan. Costumi di Liz Prince. Luci di Robert Wierzel. Musica di Franz Schubert. Con Bill T. Jones/Arnie Zane Company. Prod. Bill T. Jones/Arnie Zane Company, NEW YORK.

PLAY DUETT (ATTO TERZO)

di Antonio Biasucci, Lino Musella e Tonino Taiuti

Con Antonio Biasucci, Lino Musella, Tonino Taiuti. Proiezioni di Livia Ficara. Luci di Simone Picardi. Suono di Marco Vidino. Prod. Casa del Contemporaneo, NAPOLI.

PLAY DUETT e PLAY DUETT 2

autori vari.

Luci di Cesare Accetta. Musiche di Marco Vidino e Luca Canciello. Con Lino Musella e Tonino Taiuti. Prod. Casa del Contemporaneo, NAPOLI.

Stasera si recita Macbeth di Pavel Kohout

Traduzione di Arpad Puskas von Ditro. Regia di Gianni Salvo. Scene e costumi di Roberto Laganà. Con Giovanni Argante, Mariella Lo Guidice, Agostino Zumbo, Emanuela Pistone, Gianluca Enria. Produzione Piccolo teatro di Catania

da Enzo Moscato

da Enzo Moscato. Regia di Luca Taiuti. Con Tonino Taiuti. Prod. Casa del Contemporaneo, NAPOLI.

PLAY STRINDBERG

di Friedrich Dürrenmatt.

Regia di Franco Però. Scene di Antonio Fiorentino. Costumi di Andrea Viotti. Luci di Luca Bronzo. Musiche di Antonio Di Pofi. Con Maria Paiato, Franco Castellano, Maurizio Donadoni. Prod. Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, TRIESTE – Artisti Riuniti, NAPOLI – Mittelfest 2016, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

da Raffaele Viviani

Regia e scene di Tonino Taiuti. Costumi di Sara Marino. Luci di Carmine Pierri. Con Tonino Taiuti. Prod. Teatro di NAPOLI.

PLAYING CARDS: COEURS

di Louis Fortier, Reda Guerinik, Ben Grant, Catherine Hughes, Kathryn Hunter, Robert Lepage, Marcello Magni, Olivier Normand

Regia di Robert Lepage. Drammaturgia di Peder Bjurman. Scene di Michel Gauthier e Jean Hazel. Costumi di Sébastien Dionne. Luci di Louis-Xavier Gagnon-Lebrun. Musiche di Jean-Sébastien Côté. Video di David Leclerc. Con John Cobb, Louis Fortier, Ben Grant, Reda Guerinik, Catherine Hughes, Kathryn Hunter, Olivier Normand. Prod. Ex Machina, QUÉBEC

PLAYING CARDS: SPADES

regia di Robert Lepage

Drammaturgia di Peder Bjurman. Scene di Jean Hazel. Costumi di Sébastien Dionne. Luci di Louis-Xavier Gagnon-Lebrun. Con Sylvio Arriola, Nuria Garcia, Tony Guilfoyle, Martin Haberstroh, Sophie Martin, Roberto Mori. Prod. Ex Machina, QUÉBEC e Festival Luminato, TORONTO

Disconnection, conduzione di Povilas Makauskas. Supervisione artistica di Carles Salas i Monforte. This home is not for sale, conduzione di Harry Wilson. Supervisione artistica di Bács Miklós. Un(trapped). Identity or death?, conduzione di Sadurní Vergés. Supervisione artistica di Gintaras Varnas. Walk in my shoes, conduzione di Madalina Iulia Timofte. Supervisione artistica di Paul Allain. Progetto dell’Università di Siena – Facoltà di teatro di Cluj-Napoca – Facoltà di teatro di Kent – Accademie di Barcellona e di Vilnius. KILOWATT FESTIVAL, SANSEPOLCRO (Ar).

Scroll to Top