Recensioni

RICERCA AVANZATA

MY BODY TRIO
(pag. 78)

progetto e coreografia di Stefania Tansini.

Luci di Matteo Crespi. Musiche di Salvatore Sciarrino. Con Barbara Carulli, Filippo Porro, Stefania Tansini. Prod. Romaeuropa Festival, Roma – Fondazione Teatro Grande di Brescia – Nanou Associazione Culturale, Ravenna. ROMAEUROPA FESTIVAL.

Renata Savo

NON TRE SORELLE / HE TPИ CECTPИ
(pag. 72)

drammaturgia di Francesco Alberici ed Enrico Baraldi.

Regia di Enrico Baraldi. Luci di Massimo Galardini. Con Susanna Acchiardi, Alice Conti, Anfisa Lazebna, Yuliia Mykhalchuk, Nataliia Mykhalchuk. Prod. Teatro Metastasio, PRATO.

Marco Menini

NUMERI
(pag. 71)

di Francesco Pititto.

Drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Composizione, installazione, involucri di Maria Federica Maestri. Musiche di Andrea Azzali. Con Marcello Sambati. Prod. Lenz Fondazione, PARMA.

Michele Pascarella

OK BOOMER
(pag. 77)

di Nicolò Sordo.

Regia, scene e interventi drammaturgici di Enrico Castellani e Valeria Raimondi (Babilonia Teatri). Con Nicolò Sordo e Filippo Quezel. Prod. La Piccionaia, Vicenza – Fondazione Sipario Toscana, Firenze – Romaeuropa Festival, Roma – Riccione Teatro, Riccione. ROMAEUROPA FESTIVAL.

Renata Savo

OMISSIS
(pag. 80)

di Alessandro Paschitto.

Regia di Alessandro Paschitto. Scene di Luigi Ferrigno. Luci di Carmine Pierri. Musiche di Tommy Grieco. Con Anna Gualdo, Raimonda Maraviglia, Francesco Roccasecca, Giuseppe Sartori, Luca Romano de Magistris. Prod. Teatro di NAPOLI.

Emilio Nigro

OPENING NIGHT
(pag. 77)

di Marcos Morau.

Coreografia di Marcos Morau in collaborazione con i performer. Testo di Carmina S. Belda, Violeta Gil, Celso Giménez. Scene di Max Glaenzel. Luci di Bernat Jansà. Musiche di Juan Cristóbal Saavedra. Con Mònica Almirall, Valentin Goniot, Núria Navarra, Lorena Nogal, Shay Partush, Marina Rodríguez. Prod. La Veronal – Teatre Nacional de Catalunya, Barcellona – Centro de Cultura Contemporánea Condeduque, Madrid – Romaeuropa Festival, Roma. ROMAEUROPA FESTIVAL.

Renata Savo

OTELLO
(pag. 74)

da William Shakespeare.

Traduzione e drammaturgia di Letizia Russo. Regia di Andrea Baracco. Scene di Marta Crisolini Malatesta. Costumi di Graziella Pepe. Luci di Simone De Angelis. Musiche di Giacomo Vezzani. Con Valentina Acca, Verdiana Costanzo, Francesca Farcomeni, Federica Fracassi, Federica Fresco, Ilaria Genatiempo, Viola Marietti, Cristiana Tramparulo. Prod. Teatro Stabile dell’Umbria, PERUGIA.

Giusi Zippo

OTTOBRE 22
(pag. 78)

di Sergio Pierattini.

Regia di Renato Sarti. Con Renato Sarti e Fabio Zulli. Prod. Teatro della Cooperativa, Milano. ROMAEUROPA FESTIVAL, ROMA.

Renata Savo

PA’
(pag. 66)

di Luigi Lo Cascio e Marco Tullio Giordana dai testi di Pier Paolo Pasolini.

Regia di Marco Tullio Giordana. Scene e luci di Giovanni Carluccio. Costumi di Francesca Livia Sartori. Musiche di Andrea Rocca. Con Luigi Lo Cascio e Sebastien Halnaut. Prod. Teatro Stabile del Veneto, PADOVA.

Fausto Malcovati

PENE D’AMOR PERDUTE
(pag. 71)

di William Shakespeare.

Traduzione di Luca Fontana. Regia di Massimiliano Farau. Scene di Fabiana Di Marco. Costumi di Ilaria Albanese. Luci di Luca Bronzo. Musiche di Enrico Padovani. Con Pavel Zelinskiy, Marco Fanizzi, Luca Cicolella, Stefano Guerrieri, Rebecca Sisti, Francesca Somma, Maria Laura Palmeri, Barbara Alesse, Salvatore Palombi, Marco Corsucci, Massimiliano Sbarsi, Maria Chiara Arrighini, Luca Nucera, Davide Gagliardini, Massimiliano Aceti, Irene Mantova. Prod. Fondazione Teatro Due, PARMA.

Giuseppe Liotta