Recensioni

RICERCA AVANZATA

LE TROIANE, LA GUERRA E I MASCHI
(pag. 62)

drammaturgia di Marcela Serli.

Regia di Marcela Serli. Costumi di Antonio Spada e Simona Venkova. Suoni di Michele Pegan. Con Eva Robin’s, Noemi Bresciani, Ana Facchini, Ira Fronten, Luce Santambrogio, Marcela Serli, Caterina Bonetti. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA – Fondazione Campania dei Festival, NAPOLI – Teatro Nazionale di NOVA GORICA (Slovenia) – Fattoria Vittadini, MILANO.

Laura Santini

LE VIE DEI CAMPI
(pag. 60)

di Renato Cuocolo e Roberta Bosetti.

Drammaturgia di Renato Cuocolo. Drammaturgia sonora di Carlot-ta. Con Roberta Bosetti e Carlot-ta. Prod. Cuocolo/Bosetti, Iraa Theatre, MELBOURNE – Associazione d’irrigazione Ovest Sesia, VERCELLI.

Laura Bevione

LEMNOS
(pag. 61)

di Giorgina Pi e Bluemotion.

regia, scene e video di Giorgina Pi. Drammaturgia di Giorgina Pi e Bluemotion. Costumi di Sandra Cardini. Luci di Andrea Gallo. Musiche di Cristiano De Fabritiis e Valerio Vigliar. Con Gaia Insenga, Giampiero Judica, Aurora Peres, Gabriele Portoghese, Alexia Sarantopoulou. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA, Ert-Teatro Nazionale, MODENA – Tpe, TORINO.

Laura Santini

LIBIDINE VIOLENTA
(pag. 80)

di Enzo Moscato.

Regia di Enzo Moscato. Scene di Luigi Ferrigno. Costumi di Dario Biancullo. Con Giuseppe Affinito, Luciano Dell’Aglio, Tonia Filomena, Domenico Ingenito, Emilio Massa, Enzo Moscato, Anita Mosca. Prod. Casa del Contemporaneo, NAPOLI – Teatro di NAPOLI – Teatro Metastasio, PRATO.

Giusi Zippo

LOVE ME (due pezzi di Antonio Tarantino)
(pag. 70)

di Antonio Tarantino.

Regia di Licia Lanera. Costumi di Angela Tomasicchio. Luci di Vincent Longuemare. Musiche di Tommaso Qzerty Danisi. Con Licia Lanera e Suleiman Osuman. Prod. Ert, MODENA.

Giuseppe Liotta

MANFRED
(pag. 59)

ideazione di Maria Alterno e Richard Pareschi.

Testo di George G. Byron. Luci di Andrea Sanson. Musiche di Donato Di Trapani. Voce di Maria Alterno. Prod. Madalena Reversa, Padova – Motus, Rimini. FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI, TORINO.

Sandro Avanzo

MARIA STUARDA
(pag. 61)

di Friedrich Schiller.

Traduzione di Carlo Sciaccaluga. Regia di Davide Livermore. Scene di Lorenzo Russo Rainaldi. Costumi di Dolce & Gabbana e Anna Missaglia. Luci di Aldo Mantovani. Musiche di Mario Conte e Giua (chitarra e voce). Con Laura Marinoni, Elisabetta Pozzi, Gaia Aprea, Giancarlo Judica Cordiglia, Linda Gennari, Olivia Manescalchi, Sax Nicosia. Prod. Teatro Nazionale di GENOVA – Stabile di TORINO-Teatro Nazionale – Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA.

Gianni Poli

METAMORFOSI (Nel labirinto della memoria)
(pag. 67)

drammaturgia di Massimo Munaro.

Musiche e regia di Massimo Munaro. Frammenti poetici da Publio Ovidio Nasone, Bino Rebellato, Nina Nasilli, Massimo Munaro, Rainer Maria Rilke, Dante Alighieri, Alda Merini, Maro Munaro. Prod. Teatro del Lemming, ROVIGO.

Giuseppe Liotta

MIGLIORE
(pag. 81)

di Mattia Torre.

Regia di Giuseppe Miale di Mauro. Costumi di Alessandra Gaudioso. Luci di Giuseppe Di Lorenzo. Con Giovanni Ludeno. Prod. Casa del Contemporaneo, NAPOLI.

Stefania Maraucci

MIO PADRE. APPUNTI SULLA GUERRA CIVILE
(pag. 66)

di Andrea Pennacchi.

Con Andrea Pennacchi. Musiche di Graziano Colella, Giorgio Gobbo, Gianluca Segato, Annamaria Moro. Prod. Teatro Boxer, PADOVA – Pantakin, VENEZIA.

Tommaso Chimenti