di Peter Shaffer

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia di Mario Missiroli. Scene e costumi di Paolo Tommasi. Rielaborazioni musicali di Paolo Terni. Con Umberto Orsini, Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì

di Peter Shaffer

Regia di Roman Polanski. Scene e costumi di Milena Canonero. Con Luca Barbareschi, Jesus Emiliano Coltorti, Nicole Grimaudo, Roberto Alinghieri. Prod. Casanova Entertainment, Roma

di Peter Shaffer.

Traduzione di Masolino d’Amico. Regia di Alberto Giusta. Scene e costumi di Laura Benzi. Luci di Sandro Sussi. Con Tullio Solenghi, Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo, Andrea Nicolini. Prod. Teatro Stabile di GENOVA – Compagnia Gank, GENOVA.

di Peter Shaffer.

Traduzione di Masolino D’Amico. Regia e scene di Andrei Konchalovsky. Costumi di Luigi Perego. Luci di Luigi Ascione. Musiche di Matteo D’Amico. Con Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Giulio Farnese, Gianluca Ferrato, Roberta Lucca, Giuseppe Bisogno, Anita Pititto, Elisabetta Mirra, Agostino Pannone, Brunella De Feudis, Dario Vandelli. Prod. Gitiesse Artisti Riuniti, NAPOLI – Teatro
Nazionale della Toscana, FIRENZE.

di Peter Shaffer

Regia e scene di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia. Costumi di Antonio Marras. Luci di Michel Ceglia. Suono di Gianfranco Turco. Con Ferdinando Bruni, Daniele Fedeli, Valeria Andreanò, Riccardo Buffonini, Matteo de Mojana, Alessandro Lussiana, Ginestra Paladino, Umberto Petranca, Luca Toracca. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

AMAMI O SPOSERÒ UN MILLEPIEDI

di Ferdinando Bruni e Ida Marinelli.

Dalle lettere di Anton Cechov e Olga Knipper. Di e con Ferdinando Bruni e Ida Marinelli. Luci di Giacomo Marettelli Priorelli. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO.

testo e regia di Stefano Napoli

Tela di Rodolfo Lujàn Lunsford. Abiti femminili di Anna Maria Fea. Collaborazione musicale di Gilberto Vitali. Realizzazione suono e video di Fabio Pagani. Con Serena Banchetti, Marinella Bonini, Francesca Borromeo, Anna Sabrina Farina, Paola Iurlaro, Giuseppe Maddalena, Stefano Mariani, Nicola Maria Martini, Filippo Metz, Raffaella Montani, Vittoria Odescalchi e Claudio Savarese. Produzione Colori Priobiti

testo e regia di Carlina Torta

Musiche (eseguite dal vivo) di Aldo Gentileschi. Con Carlina Torta, Aldo Gentileschi, Lisa Cantini. Prod. Associazione Teatrango, Bucine (AR) – LeArt’, GROTTAMMARE (AP)

di Francesca Mazzuccato

Regia di Sergio Maifredi. Scene di Emanuele Conte. Costumi di Guido Fiorato. Con Pietro Fabbri, Màrius Hernandez, Antonio Carli, Mario Marchi, Myria Selva, Aldo Ottobrino, Orlando Cinque, Giancarlo Ilari, Carla Pierolero, Marina Remi, Enrico Campanati. Prod. Teatro della Tosse

di Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo

Coreografia di Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo. Costumi di Katarina Markov (Atelje d.o.o.). Luci di Jaka Šimenc. Musiche di Luca Scapellato. Con 6 danzatori di En-Knap Group. Prod. En- Knap Productions, Lubiana – ArtistiAssociati-Centro di Produzione Teatrale, Gorizia. VISAVI GORIZIA DANCE FESTIVAL.

Scroll to Top