Licia Lanera e Riccardo Spagnulo anche registi. Con Licia Lanera. Prod. Fibre Parallele Teatro, BARI
Regia di Luca Miniero. Scene di Roberto Crea. Costumi di Eleonora Rella. Luci di Daniele Ciprì. Con Raoul Bova e Chiara Francini. Prod. Compagnia Enfi Teatro, ROMA.
DUE AL MASSACRO
Scena di André Benaim. Costumi di Mariella Visalli. Musiche originali di Pasquale Catalano. Con Ilaria Occhini, Alexandra La Capria, Flavio Bonacci, Francesco Venditti. Prod. Qp Produzioni di Emilio Russo, Genova
DUE CUORI IN CORO/ COEUR A DEUX
Regia di Hervé Ducroux. Scene di Roberto Mancini e Carlo Serafini. Costumi di Francesca Mandarà. Musiche di Andrea Polinelli. Con: Hervé Ducroux, Gaia Bastreghi e Silvia Cespa
DUE DESTINI – LA FESTA DELL’IMPERATORE
DUE DESTINI, ideazione e macchine sceniche di Coppelia. Regia di Marta Cuscunà e Marco Rogante. Luci di Emiliano Curà. Musiche di Patrizia Mattioli. Prod. Coppelia Theatre, VIANINO (Pr).
LA FESTA DELL’IMPERATORE, da “Der Schauspieldirektor” di W.A. Mozart. Regia di Karromato. Con Luis Montoto, Pavla Srncova, Francesca Zoccarato. Prod. Karromato, PRAGA.
IF FESTIVAL, Teatro del Buratto di Milano.
DUE DI NOI
Regia di Giampiero Solari. Scene di Elisabetta Gabbioneta. Costumi di Silvia Polidori. Con Marina Confalone, Giampiero Bianchi. Produzione Teatro Niccolini, Firenze
DUE DI NOI
Con Anna Marchesini e Tullio Solenghi. Regia di Marco Mattolini. Scene di Paolo Bernardi. Costumi di Sybilla Ulsamer. Musiche di Lucio Gregoretti. Prod. Teatro Eliseo e Plexus T
DUE DI NOI
Regia di Massimo Navone. Scene di Andre’ Benaim. Costumi di Francesca Faini. Luci di Mario Loprevite. Con Milva Mirigliano e Mauro Marino. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.
DUE DONNE CHE BALLANO
Traduzione di Pino Tierno. Regia di Francesco Brandi. Costumi di Adriana Geraldo. Luci di Loïc François
Hamelin. Con Mariagrazia Sughi ed Eleonora Giua. Prod. Teatro Stabile della Sardegna, CAGLIARI.
DUE DONNE CHE BALLANO
Traduzione di Pino Tierno. Regia di Veronica Cruciani. Scene di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di Paolo Coletta. Con Maria Paiato e Arianna Scommegna. Prod. Centro d’Arte Contemporanea Teatro
Carcano, MILANO.