Nöel Coward

Traduzione di Masolino D’Amico. Adattamento e regia di Giuseppe Emiliani. Scene e costumi di Alma Manghi. Musiche di Paolo Casa. Con Giuseppe Pambieri, Lia Tanzi, Micol Pambieri, Sandro Palmieri, Cristina Maccà. Prod. Broken Silence s.r.l, ROMA.

VITTIME DEL DOVERE

di Eugène Ionesco

Traduzione e adattamento di Enrico Groppali. Regia di Sandro Sequi. Scene e costumi di Giuseppe Crisolini Malatesta. Con Anita Laurenzi, Aldo Reggiani, Cesare Gelli e Sergio Mascherpa e Beatrice Faedi. Produzione Centro teatrale bresciano

di e con Nino Manfredi (anche regia)

Scene e costumi di Erminia Manfredi. Musiche di Silvia Pietrantonio. Con Giovanna Ralli, Anna Lelio, Gino Pernice, Paolo De Vita e Peter Boom. E con Alberto Ricca, Roberta Manfredi, Paolo Sassanelli, Angela Mezzanotti, Marit Nissen. Produzione Compagnia Eliseo

VIVA L’ITALIA. Le morti di Fausto e Iaio

di Roberto Scarpetti

Regia di César Brie. Luci di Nando Frigerio. Con Andrea Bettaglio, Massimiliano Donato, Federico Manfredi, Alice Redini, Umberto Terruso. Prod. Teatro dell’Elfo, MILANO

dall’omonimo romanzo di Pino Cacucci.

Adattamento e regia di Gigi Di Luca. Scene di Maria Teresa D’Alessio. Costumi di Roberta Di Capua e Rosario Martone. Con
Pamela Villoresi, Lavinia Mancusi, Veronica Bottigliero. Prod. Teatro Biondo, PALERMO.

Pino Cacucci

Regia di Giovanni Boni e Renzo Sicco. Costumi di Susanna Fresia. Video di Marco Pejrolo. Musiche di Macarena Paz Pizarro. Con Annapaola Bardeloni e Luisella Tamietto. Prod. Assemblea Teatro, TORINO

VIVERE È UN’ALTRA COSA

ideazione di Stefano Cordella.

Regia di Stefano Cordella. Drammaturgia collettiva di Compagnia Oyes. Scene di Stefano Zullo. Luci di Giuliano Almerighi. Con Martina De Santis, Francesca Gemma, Francesco Meola, Dario Merlini, Umberto Terruso. Prod. Oyes, Milano. PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs).

Raffaele Viviani

Regia di Maurizio Scaparro. Scene e costumi di Lorenzo Cutuli. Luci di Valerio Peroni. Movimenti coreografici di Franco Miseria. Musiche di Pasquale Scialò. Con Massimo Ranieri, Roberto Bani, Ester Botta, Angela de Matteo, Ernesto Lama, Ivano Schiavi, Mario Zinno e 5 musicisti. Prod. Teatro della Pergola, FIRENZE – Teatro del Maggio Musicale, FIRENZE

VIVO IN UNA GIUNGLA, DORMO SULLE SPINE

di Laura Sicignano.

regia di Laura Sicignano. Scene e costumi di Stefania Battaglia. Luci di Andrea Narese. Con Amanda Sandrelli, Luchino Giordana, Alessio Zirulla. Prod. Il Teatro delle Donne-Centro Nazionale di Drammaturgia, FIRENZE – Teatro Cargo, GENOVA.

VIZIJOS (Le visioni di Vytautas Mačernis)

da "Le visioni" di Vytautas Mačernis

Regia di Roberto Magro. Scene di Paolo Primon. Costumi di Aušrinė Jokubauskaitė. Con Liam Carmody, Pauline Camille Talon, Eugenijus Slavinskas, Džiugas Kunsmanas, Motiejus Bazaras, Agnietė Lisičkinaitė, Jolanta Balnytè, Remigijus Ratautas, Gražina Žebelienè, Bronè Laugalienè. Prod. Kaunas 2022 Capitale Europea della Cultura (Lituania). MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).

Scroll to Top