di Alfred Jarry (1873-1907)

Traduzione di Enzo Moscato. Regia di Amando Pugliese. Scene e costumi di Bruno Garofalo e Silvia Polidori. Musiche di Antonio Sinagra. Coreografie di Dayal Pasculli. Con Mario Scaccia, Marisa Fabbri, Flavio Bonacci, e altri 12 attori giovani, fra cui Giancarlo Judica Cordiglia, Franco Mirabella, Lorenzo Fontana, Sebastiano Romano Vinci, Giulio Farnese, Mario Patané, Fulvio Falzarano, Ernesto Lama. Produzione Teatro di Roma

da Alfred Jarry.

Drammaturgia e regia di Stefano Tè. Scene di Teatro dei Venti. Costumi di Alessandra Faienza e Teatro dei Venti. Con gli attori detenuti nel carcere di Modena e di Castelfranco e gli allievi del Teatro dei Venti. Prod. Teatro dei Venti, MODENA.

Alfred Jarry

Regia di Enrico Casale. Scene di Alessandro Ratti e Officina Teatro De Carolis. Costumi di Rossana Crudeli e Davide Faggiani. Luci di Daniele Passeri. Con Alessandro Cecchinelli, Maria Stella Di Biase, Simone Biggi, Raffaele Briganti, Daniele Cappelletti, Ino Cecchinelli,Rossana Crudeli, Chiara De Carolis, Davide Faggiani, Giovanni Franceschini, Davide Ragozzini, Paolo Turini. Prod. Associazione Scarti, LA SPEZIA

di Alfred Jarry

Adattamento e regia di Roberto Latini. Scene di Luca Baldini. Costumi di Marion D’Amburgo. Luci di Max Mugnai. Musiche e suoni di Gianluca Misiti. Con Roberto Latini, Savino Paparella, Ciro Masella, Sebastian Barbalan, Marco Jackson Vergani, Lorenzo Berti, Simone Perinelli, Fabio Bellitti. Prod. Fortebraccio Teatro, BOLOGNA – Teatro Metastasio Stabile della Toscana, PRATO

di Alfred Jarry

Regia di Declan Donnellan. Scene di Nick Ormerod. Costumi di Angie Burns. Luci di Pascal Noël. Con Xavier
Boiffier, Camille Cayoul, Vincent de Boüard, Christophe Grégoire, Cécile Leterme, Sylvain Levitte. Prod. Cheek by Jowl, LONDRA e altri 3 partner internazionali.

da Alfred Jarry

Drammaturgia e regia di Marco Martinelli. Scene e luci di Vincent Longuemare ed Ermanna Montanari. Costumi di Ermanna Montanari, Maica Rotondo, Pina Iervolino, Giovanna Napolitano. Con i ragazzi del Liceo Antonio Genovesi, della Scuola Media Carlo Levi, del Liceo Elsa Morante, del Gruppo Chi Rom e… chi no e con Ravenna Teatro- Teatro Stabile d’Innovazione. Prod. Mercadante Teatro Stabile di NAPOLI

di Josse De Pauw e Koen Gisen.

Testo e regia di Josse De Pauw. Scene e costumi di Pynoo. Con Basiel Bogaerts, Romy Bollino, Louise Carpentier, Dimitri Dauwens, Stefan De Rycke, Jasper Sturtewagen. Prod. Victoria e Het Net, FESTIVAL INTEATRO DI POLVERIGI (An)

da Aristofane

Adattamento di Antonia Spaliviero e Gabriele Vacis.Musiche della Banda Osiris e di Paolo Pizzimenti. Con Francesco Salvi e Michele Di Mauro, Aringa &Verdurini; Simona Barbero, Anna Coppola, Sandra Zoccolan. Scene, luci e immagini Lucio Diana e Robero Tarasco. Prod. Teatro Settimo

di Aristofane

Regia di Gianluca Guidotti. Concezione scenica di Sergio Tramonti. Musiche di Paolo Vivaldi. Con Francesco Colella, Gianluca Gambino, Franca Sangiovanni, Stefano Scherini. Prod. Archivio Zeta, Firenze

Aristofane

Traduzione di Alessandro Grilli. Regia di Roberta Torre. Scene di Oma*Amo/ Rem Koolhaas. Costumi di Roberto Crea. Musiche di Enrico Melozzi. Coreografie di Dario La Ferla. Con Mauro Avogadro, Sergio Mancinelli, Rocco Castrocielo, Giacinto Palmarini, Simonetta Cartia, Doriana La Fauci, Enzo Campailla, Elena Polic Greco. Prod. Istituto Nazionale del Dramma Antico, SIRACUSA

Scroll to Top