Recensioni

RICERCA AVANZATA

THE SPECTATORS’ ODYSSEY – COMING BACK
(pag. 79)

di Daniele Bartolini.

Regia di Daniele Bartolini. Musiche di Andrea Gozzi. Suono di Matteo Ciardi. Con Maddalena Vallecchi Williams, Joyce Powell, Antonella Gasperini, Daniele Galli, Charlotte Qamaniq, Cynthia Pitsiulak, Andrea Gozzi. Prod. Dopo Lavoro Teatrale, FIRENZE – Inaf Osservatorio Astrofisico di Arcetri, FIRENZE – Culter, FIRENZE – National Arts Center e TO live, TORONTO (Canada).

Francesco Tei

THE WATCHING MACHINE
(pag. 67)

ideazione di Macarena Recuerda Shepherd.

Creazione di Miriam Ubanet, Ana da Graça, Jorge Dutor e Macarena Recuerda. Luci di Miriam Ubanet e Ana da Graça. Prod. Macarena Recuerda Shepherd, Euskadi (Cataluna). PERGINE FESTIVAL, PERGINE VALSUGANA (Tn).

Renata Savo

TOLD BY MY MOTHER
(pag. 87)

coreografia di Ali Chahrour.

Regia di Ali Chahrour. Scene di Guillaume Tesson e Ali Chahrour. Musiche di Two or The Dragon (Ali Hout & Abed Kobeissy). Con la Compagnia Ali ChahrourChadi Aoun. Prod. Ali ChahrourChadi Aoun, Libano – Fondazione Campania dei Festival-Campania Teatro Festival, Napoli e altri 7 partner internazionali. CAMPANIA TEATRO FESTIVAL 2022, NAPOLI.

Carmelo A. Zapparrata

TOTÒ E VICÈ
(pag. 70)

di Franco Scaldati.

Regia e scene di Giuseppe Cutino. Costumi di Mario Dell’Oglio. Luci di Gabriele Gugliara. Musiche di Maurizio Curcio. Con Rosario Palazzolo, Anton Giulio Pandolfo, Egle Mazzamuto, Sabrina Petyx, Maurizio Curcio, Pierpaolo Petta. Prod. Ama Factory, Torino. TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA (Sv).

Laura Bevione

TOVAGLIA A QUADRI
(pag. 83)

di Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini.

Regia di Andrea Merendelli. Con gli abitanti di Anghiari. Prod. Teatro di Anghiari (Ar). ANGHIARI, CASTELLO DI SORCI (Ar).

Roberto Canziani

TRANSFIGURATION
(pag. 84)

di Olivier De Sagazan.

ideazione, regia e performance di Olivier De Sagazan. INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI (An).

Nicola Arrigoni

TRUCIOLI
(pag. 70)

de Gli Omini.

Drammaturgia di Giulia Zacchini. Con Francesco Rotelli e Luca Zacchini. Prod. Teatro Metastasio di Prato – Gli Omini, Pistoia. TERRENI CREATIVI FESTIVAL, ALBENGA (Sv) – IL GIARDINO DELLE ESPERIDI FESTIVAL, CAMPISRAGO-COLLE BRIANZA (Lc).

Matteo Brighenti

ULTIMA CHIAMATA
(pag. 79)

scritto dalla gente di Monticchiello.

Autodramma scritto e interpretato dalla gente di Monticchiello. Scene, costumi e luci della Compagnia del Teatro Povero. Prod. Teatro Povero di Monticchiello (Si).

Laura Caretti

UNA RAGAZZA COME IO
(pag. 72)

di Nicola Borghesi e Chiara Francini.

Regia di Nicola Borghesi. Scene di Katia Titolo. Costumi di Diamante Cavalli. Luci di Giuseppe Filipponio. Musiche di Francesco Leineri. Con Chiara Francini. Prod. Pierfrancesco Pisani, Isabella Borettini/Infinito Teatro, Sansepolcro (Ar). FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI (Sv) – CAMPANIA TEATRO FESTIVAL, NAPOLI.

Arianna Lomolino

UNO SPETTACOLO DI FANTASCIENZA (Quante ne sanno i trichechi)
(pag. 84)

di Liv Ferracchiati.

Regia di Liv Ferracchiati. Dramaturg Giulio Sonno. Scene e costumi di Lucia Menegazzo. Luci di Lucio Diana. Musiche di Giacomo Agnifili. Con Andrea Cosentino, Liv Ferracchiati, Petra Valentini. Prod. Marche Teatro, Ancona – Css-Teatro Stabile di Innovazione del Fvg, Udine – Teatro Metastasio di Prato. INTEATRO FESTIVAL, POLVERIGI (An). NARNI CITTÀ TEATRO (Tr).

Laura Bevione