Masterclass di Hystrio
Organizzare e comunicare un festival
Fase uno, online – 14, 15 e 16 aprile 2023 – evento concluso
Fase due, in presenza – 12, 13 e 14 maggio 2023 – iscrizioni aperte a tutti
Fase tre, operativa in presenza – dal 13 al 18 settembre 2023
Come si realizza un festival teatrale? Quali sono le specificità di questo progetto culturale, rispetto ad altri percorsi di programmazione?
Il percorso di Masterclass organizzato da Hystrio, è incentrato sulla organizzazione, gestione e comunicazione di un Festival ed è pensato in tre fasi ed è rivolto agli organizzatori under 35.
La prima fase, online, su Zoom, dal 14 al 16 aprile – evento concluso
Partendo dalla definizione di che cosa si intende per “festival” secondo la prassi e secondo le normative, procederemo a definire le linee guida utili a elaborare un progetto, a tradurlo in un budget, a gestirne i principali aspetti organizzativi e finanziari e a definirne un piano di comunicazione utile ed efficace. Le tre mattinate saranno quindi organizzate come tre focus su altrettante aree tematiche: ideazione e progettazione, organizzazione e gestione, comunicazione e marketing. Grazie all’esperienza e ai casi concreti condivisi dai nostri docenti, poseremo le basi su cui elaborare un progetto fattibile e sostenibile.
La seconda fase, in presenza, presso il Teatro Elfo Puccini di Milano, dal 12 al 14 maggio – iscrizioni chiuse
Nella seconda fase, aperta a un massimo di 10 partecipanti under 35, daremo sostanza alle informazioni condivise nel primo percorso online, sulla base dell’analisi di un caso specifico: Hystrio Festival. Un iniziale inquadramento definirà il processo di ideazione, la carta di identità del Festival e i principali aspetti organizzativi, dalla gestione tecnica a quella della biglietteria e della sala. Ci focalizzeremo quindi sugli aspetti della comunicazione, dall’ufficio stampa al piano editoriale e alla promozione, partendo dalla analisi della prima edizione 2022. Completerà il percorso una fase di esercitazione in cui lavoreremo su un progetto specifico da costruire intorno all’edizione 2023 del Festival.
La terza fase, in presenza, presso il Teatro Elfo Puccini di Milano, dal 13 al 18 settembre.
A questa ultima fase del percorso accedono da 2 a 4 partecipanti, che durante la seconda edizione di Hystrio Festival verranno inseriti nello staff organizzativo e parteciperanno concretamente alle attività di organizzazione dei diversi eventi parte del festival, dall’accoglienza delle compagnie ospiti alla gestione del pubblico alle varie azioni previste dal piano di comunicazione.
Programma della seconda fase – iscrizioni chiuse
Masterclass Organizzare e comunicare un festival
12, 13 e 14 maggio 2023
Milano – Teatro Elfo Puccini
Come si realizza un festival teatrale? Quali sono le specificità di questo progetto culturale, rispetto ad altri percorsi di programmazione? Dopo la prima fase, il Seminario Online “Organizzare e comunicare un festival”, il percorso formativo prosegue con una fase in presenza, in cui il tema sarà analizzato a partire da un case history concreto: Hystrio Festival, che quest’anno realizza la sua seconda edizione. Lo staff di Hystrio, coadiuvato dal personale tecnico del Teatro Elfo Puccini e dai professionisti che collaborano alla comunicazione del festival, analizzeranno insieme ai partecipanti i vari aspetti organizzativi del Festival, evidenziando le prassi e le strategie comunicative attivate. Dal raffronto tra edizione 2022 e 2023 proveremo a ricavare utili informazioni per la costruzione di un progetto efficace.
Il percorso di Masterclass è rivolto a un numero massimo di 10 organizzatori under 35. Alle lezioni in presenza, dal 12 al 14 maggio, segue una terza fase, operativa, per un massimo di 3 persone, durante la seconda edizione di Hystrio Festival, che si svolgerà a Milano, presso il Teatro Elfo Puccini, dal 13 al 18 settembre. La partecipazione alla fase operativa è gratuita. L’ospitalità è garantita da Hystrio.
Dove: Teatro Elfo Puccini, Milano, corso Buenos Aires 33.
Quando: 12, 13 e 14 maggio 2023
Orario e argomenti delle lezioni:
Venerdì 12 maggio 2023 – ore 14:00-19:00
ore 14:00-15:00 – accoglienza, presentazione del Progetto
ore 15:00-18:30 – Il Teatro Elfo Puccini, dall’accoglienza degli artisti alla gestione del pubblico, a cura di Giuseppe Marzoli (direttore tecnico Teatro Elfo Puccini) e Marco Tagliaferro (Direttore di sala e biglietteria Teatro Elfo Puccini)
ore 18:30-19:00 – question time
Sabato 13 maggio 2023 – ore 9:30-19:00
ore 9:30-13:00 – Hystrio e Hystrio Festival 2023: il programma, il progetto, le attività collegate, presentazione a cura di Claudia Cannella, Ilaria Angelone e Valeria Brizzi
pausa pranzo
ore 14:30-19:00 – Il Piano di comunicazione: Hystrio Festival, strategie e contenuti (2022 e 2023) incontro con Andrea Maulini, Elena Capucci e lo staff di Hystrio
Domenica 14 maggio 2023 ore 9:30-13:30
ore 9:30-11:00 – L’ufficio stampa: obiettivi, strumenti e strategie per Hystrio Festival, a cura di Elena Lamberti (in collegamento zoom)
ore 11:15-13:30 – Esercitazione intorno ai temi della comunicazione, lavoro, condivisione e discussione finale
Costo: € 200
Modalità d’iscrizione:
Il percorso di Masterclass è riservato a giovani operatori under 35 ed è aperto a un numero massimo di 10 partecipanti. Per partecipare occorre inviare una email a segreteria@hystrio.it indicando il proprio interesse e i propri dati, e allegando un breve Curriculum Vitae. La segreteria provvederà ad comunicare le modalità di iscrizione fornendo le informazioni pratiche necessaria. Iscrizioni entro venerdì 6 maggio ore 12.
– bonifico sul conto corrente: Codice Iban IT66 Z076 0101 6000 0004 0692 204, intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, Olona 17, 20123 Milano.
Causale: Masterclass Hystrio – maggio 2023
– versamento tramite bollettino su c/c postale n. 40692204 intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano.
Causale: Masterclass Hystrio – maggio 2023
Per informazioni:
Hystrio – redazione e segreteria
via Olona 17, 20123 Milano
tel. 02.40073256
email: segreteria@hystrio.it