1993 - 2
aprile | giugno

Il sogno nascosto

Numero personaggi: 4

di Eva Franchi
1993 - 2
aprile | giugno

Il ventre

Numero personaggi: 0

di Alberto Bassetti
1993 - 2
aprile | giugno

La vita vera del signor Chichinda

Numero personaggi: 0

di Rocco D'Onghia
1993 - 2
aprile | giugno

La notte di Picasso

Numero personaggi: 0

di Edoardo Erba
1993 - 2
aprile | giugno

Varieté

un monologo

Numero personaggi: 0

di Cesare Lievi
1993 - 2
aprile | giugno

Hot Line

Numero personaggi: 0

di Angelo Longoni
1993 - 2
aprile | giugno

Intervista ai parenti delle vittime

Numero personaggi: 0

di Giuseppe Manfridi
1993 - 2
aprile | giugno

Una valigia di sabbia

Numero personaggi: 0

di Ugo Ronfani
1993 - 2
aprile | giugno

Parlandone da morto

Numero personaggi: 0

di Manlio Santanelli
1993 - 1
gennaio | marzo

Le smanie per la rivoluzione

Numero personaggi: 6

di Siro Ferrone

Il sogno nascosto

Personaggi Autopresentazione Questa commedia nasce da un’idea di Nando Gazzolo: posso puntigliosamente affermare che il testo mi appartiene dalla prima all’ultima sillaba, ma devo onestamente ammettere che – senza Nando Gazzolo – non l’avrei mai scritto né immaginato. Appartiene a lui l’inquietante tema centrale che, all’inizio, mi aveva raggelato e quasi respinta: l’incesto fa sempre …

Il sogno nascosto Leggi tutto »

Le smanie per la rivoluzione

Personaggi Autopresentazione Scheda autore SIRIO FERRONE, nato a Fiesole nel 1946, è ordinario di Storia dello Spettacolo presso la facolta di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Critico teatrale su quotidiani e riviste dal 1974 al 1981, ha fondato nel 1982 Il Centro internazionale di Drammatugia di Fiesole che ha diretto fino al 1988: qui …

Le smanie per la rivoluzione Leggi tutto »

Scroll to Top