Progettare teatro #2 Distribuzione e vendita
Online
dal 15 al 17 dicembre
Seconda parte del format Progettare teatro, è rivolta a quanti, fra gli organizzatori teatrali, si occupano di vendere gli spettacoli per una compagnia o un teatro e desiderano approfondire e sistematizzare le proprie conoscenze e le proprie pratiche. Il Seminario si propone come luogo di confronto con alcuni dei migliori professionisti del settore, per poter elaborare una propria strategia. Attraverso l’esperienza dei docenti coinvolti, proveremo a focalizzarci sulle questioni chiave, dalle principali competenze che un distributore deve avere (la conoscenza del sistema teatrale italiano, il suo ruolo nella compagnia), a come relazionarsi a un teatro, a un festival e a un circuito con qualche importante strumento di amministrazione per definire il prezzo corretto di uno spettacolo.
Dove:
il seminario si svolgerà online sulla piattaforma Zoom. Agli iscritti verrà fornito un link di accesso.Quando:
venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023, dalle 9:30 alle 13:45Argomenti trattati e docenti:
Il sistema teatrale italiano, fotografia del mercato, a cura di Gianluca Balestra (Elsinor, Centro di Produzione, Milano)
Teatri, produttori e distributori: il punto della situazione, a cura di Gianmaria Monteverdi (Teatro Elfo Puccini, Milano)
Festival teatrali e nuove reti, a cura di Tiziano Panici (Teatro Argot/Festival Dominio Pubblico, Roma)
Chi è il responsabile della distribuzione? Il suo ruolo in una compagnia indipendente, a cura di Elena Lamberti (free lance)
Il Budget di distribuzione: come comporlo e gestirlo, a cura di Anna Chiara Altieri e Anna De Martini (Atir, Milano)
I circuiti e le reti nazionali, a cura di Gilberto Santini (Amat Marche, Ancona)
Costi:
€ 150. Il costo comprende la frequenza a tutti i moduli del corso, il materiale didattico fornito dai docenti, un abbonamento annuale alla rivista Hystrio (in formato cartaceo o pdf).
Sconto 20% per coloro che hanno un abbonamento in corso alla rivista Hystrio.
Info:
Modalità d’iscrizione:
inviare una email a segreteria@hystrio.it indicando il proprio interesse e i propri dati, poi procedere al pagamento della quota di iscrizione. Il seminario si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti.
Iscrizioni entro il giorno 13 dicembre 2023.
– bonifico sul conto corrente: Codice Iban IT66 Z076 0101 6000 0004 0692 204, intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, Olona 17, 20123 Milano. Causale: seminario Hystrio – dicembre 2023
– versamento tramite bollettino su c/c postale n. 40692204 intestato a: Hystrio – Associazione per la diffusione della cultura teatrale, via Olona 17, 20123 Milano. Causale: seminario Hystrio – dicembre 2023
Per informazioni:
Hystrio – redazione e segreteria
via Olona 17, 20123 Milano
tel. 02.40073256
email: segreteria@hystrio.it