DEATH AND BIRTH IN MY LIFE
Regia di Mats Staub. Drammaturgia di Simone von Büren, Elisabeth Schack. Scene di Monika Schori. Prod. zwischen_produktionen, Basilea e 12 partner internazionali. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).
Regia di Mats Staub. Drammaturgia di Simone von Büren, Elisabeth Schack. Scene di Monika Schori. Prod. zwischen_produktionen, Basilea e 12 partner internazionali. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI (Ud).
Coreografia di Anna Godowska. Scene di Robert Rumas. Costumi di Sophia May. Musiche di Polina Lapkovskaja. Con Sandra Bourdonnec, Lindy Larsson, Hila Meckier, Gian Mellone, David Myung, Vidina Popov, Sesede Terziyan, Rika Weniger. Prod. Maxim Gorki Theater, Berlino. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.
Costumi di Joëlle Meerbergen. Luci di Ken Hioco. Musiche di Frederik Leroux-Roels. Con Jonas Vermeulen, Joé Agemans, Marie Vinck, Yorrith De Bakker, Pedro Elias, Jan Deboom, Bart Hollanders. Prod. FC Bergman, Antwerpen e altri 3 partner internazionali. FESTIVAL PRESENTE INDICATIVO: PER GIORGIO STREHLER, MILANO.
Traduzione di Massimiliano Farau. Regia di Veronica Cruciani. Scene e costumi di Barbara Bessi. Luci di Gianni Staropoli. Musiche di John Cascone e Marcello Gori. Con Marina Massironi e Giovanni Franzoni. Prod. Nidodiragno/Cmc, Sara Novarese – Pickford, SANREMO.
Regia di Fabrizio Pallara. Musiche di Økapi. Voci di Valerio Malorni, Lorenzo Gioielli, Silvia Gallerano. Prod. Css Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE – Lac, LUGANO.
Regia e adattamento di Daniele Salvo. Scene di Alessandro Chiti. Costumi di Daniele Gelsi. Luci di Cesare Agoni. Musiche di Patrizio Maria D’Artista. Con Eros Pagni, Gianluigi Fogacci, Valentina Violo, Simone Ciampi. Prod. Centro Teatrale Bresciano, BRESCIA – Teatro de Gli Incamminati, MILANO
ERACLE, L’INVISIBILE, da Euripide, e FILOTTETE DIMENTICATO, da Sofocle. Progetto e regia di Gianpiero Alighiero Borgia. Con Christian Di Domenico e Daniele Nuccetelli. Prod. Teatro dei Borgia, BARLETTA.
Traduzione, drammaturgia e imagoturgia di Francesco Pititto. Regia, costumi e installazione di Maria Federica Maestri. Musiche di Johann Sebastian Bach, Claudio Rocchetti. Con Barbara Voghera. Prod. Lenz Fondazione, Parma. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.
Regia e scene di Filippo Andreatta. Luci di Andrea Sanson. Suono e musiche di Davide Tomat. Suono di Claudio Tortorici. Con Dania Tosi. Prod Oht, Centro Santa Chiara, Trento – La Biennale di Venezia – Fondazione I Teatri di Reggio Emilia. BIENNALE TEATRO 2021, VENEZIA.
Regia di Giorgio Sangati. Scene di Marco Rossi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Luigi Biondi. Con Maria Paiato. Prod. Piccolo Teatro di MILANO-Teatro d’Europa.