SCENE DI AMLETO. SECONDO SOGNO
Regia di Federico Tiezzi. Scene e costumi di Pier Paolo Bisleri. Luci di Roberto Innocenti. Con Roberto Trifirò, Massimo Verdastro, Olimpia Carlisi, Emanuela Villagrossi, Marion D’Amburgo, Stefania Graziosi, Massimo Grigo, Annibale Pavone, Alessandro Schiavo. Prod. Compagnia Teatrale I Magazzini di Firenze e Teatro Metastasio di Prato
SCENE DI LIBERTÀ
Traduzione di Serena Grazzini e Francesca Leotta. Regia di Francesco Cortoni. Musiche di Simone Lalli. Luci di Gabriele Bogi. Con Giulia Gallone, Gloria Carovana, Giacomo Masoni, Marco Fiorentini, Saverio Ottino. Prod. Pilar Ternera – Nuovo Teatro delle Commedie, LIVORNO.
SCENE DI VIOLENZA CONIUGALE/ATTO FINALE
Traduzione di Monica Capuani. Regia di Elena Serra. Scene di Jacopo Valsania. Con Roberto Corradino, Clio Cipolletta, Aron Tewelde, Annamaria Troisi, Elena Serra. Prod. Teatro Stabile di TORINO – Teatro di Dioniso, TORINO – Pav, ROMA.
SCENE DI WOYZECK
Drammaturgia di Fabrizio Sinisi, regia di Federico Tiezzi. Costumi di Maria Antonietta Lucarelli. Luci di Gianni Pollini. Con Roberto Latini e 10 allievi-attori del Teatro Laboratorio della Toscana diretto da Federico Tiezzi. Prod. Teatro Laboratorio della Toscana diretto da Federico Tiezzi, Compagnia Lombardi/Tiezzi, Armunia/Inequilibrio, Castiglioncello (Li). FESTIVAL INEQUILIBRIO, CASTIGLIONCELLO (Li) – FESTIVAL DI SANTARCANGELO (Rn)
SCÈNE MÈRE
Costumi di Louise Hochet. Luci di Fausto Bonvini. Musiche di Jonathan Seilman e Ambra Senatore. Con Matteo Ceccarelli, Lee Davern, Elisa Ferrari, Nordine Hamimouch, Laureline Richard, Antoine Roux-Briffaud, Ambra Senatore. Prod. Ccnn-Centre Choréographie National de Nantes e altri 3 partner internazionali. FESTIVAL TEATRO A CORTE, TORINO.
SCENTIMENTAL
Regia e interpretazione di Beatrice Zuin e Diego Carli. Collaborazione coreografica di Elena Randi. Musiche e arrangiamenti di Piero Pinato
SCHEGGE
Regia di Andrea Camilleri. Scene e costumi di Bruno Buonincontri. Con Chiara Beato, Maria Luisa Bigai, Mirella Bordoni, Giancarlo Cosentino, Gigi D’Arpino, Eeonora Di Maio, Angelo Jokaris, Antonio Manzini, Marina Marini, Fulvia Midulla, Fiorella Potenza, Marco Presta, Tullio Sorrentino, Luigi Tontoranelli, Paolo Zuccari
SCHEGGE DI MEMORIA DISORDINATA A INCHIOSTRO POLICROMO
Drammaturgia di Gianni Forte. Scene di Stefano Zullo. Costumi di Eleonora Rossi. Luci di Martino Minzoni. Musiche e suono di Mimosa Campironi. Video di Francesco Marro. Con Raffaele Esposito, Anna Gualdo, Elena Gigliotti. Prod. Teatro Franco Parenti, MILANO.
SCHEME II
concezione e direzione artistica di Martin Kusch e Marie-Claude Poulin. Coreografie di Marie-Claude Poulin. Installazione di Martin Kusch. Disegno luci di Patrice Besombes. Ambiente sonoro di Alexandre St-Onge. Max programming Alexandre Burton. Ingegneria elettronica di Johan Versteegh e Gleen Silvers. Con Marie-Claude Poulin e Line Nault. Prod. Compagnia Kondition Pluriel, QUEBEC.
SCHERZI
Regia di Rosy Gangemi e Gianfranco Quero. Tipizzata la recitazione. Scene e costumi funzionali. Musiche da riempitivo. Produzione Teatro Libero