1952: A DANILO DOLCI
Costumi di Cinzia Muscolino. Con Filippo Luna, Elisa Di Dio, Cinzia Muscolino, Tino Calabro, Tino Caspanello. Prod. Compagnia dell’Arpa, ENNA – Teatro Pubblico Incanto, MESSINA. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs)
Costumi di Cinzia Muscolino. Con Filippo Luna, Elisa Di Dio, Cinzia Muscolino, Tino Calabro, Tino Caspanello. Prod. Compagnia dell’Arpa, ENNA – Teatro Pubblico Incanto, MESSINA. FESTIVAL PRIMAVERA DEI TEATRI, CASTROVILLARI (Cs)
Progetto e regia di Serena Sinigaglia. Scene di Maria Spazzi. Costumi di Federica Ponissi. Luci di Alessandro Verazzi. Con Beatrice Schiros, Irene Serini, Marcela Serli, Sandra Zoccolan e Massimo Betti, Elvio Longato, Andrea Poli (musicisti). Prod. A.t.i.r., MILANO – TORINO Spettacoli
Adattamento e traduzione di Matthew Lenton e Martina Folena. Regia di di Matthew Lenton. Scene di Guia Buzzi. Costumi di Gianluca Sbicca. Luci di Orlando Bolognesi. Musiche di Mark Melville. Con Luca Carboni, Eleonora Giovanardi, Nicole Guerzoni, Stefano Agostino Moretti, Aurora Peres, Mariano Pirrello, Andrea Volpetti. Prod. Emila Romagna Teatro Fondazione, MODENA – Css Teatro Stabile di Innovazione del Friuli Venezia Giulia, UDINE.
Musica di Lorin Maazel.Regia di Robert Lepage. Scene di Carl Fillion. Costumi di Yasmina Giguère. Coreografie di Sylvain Emard.Luci di Michel Beaulieu.Orchestra e coro del Teatro alla Scala,direzione musicale di Lorin Maazel,maestro del coro Bruno Casoni.Con Julian Tovey, Nancy Gustafson, Jeremy Irons, Richard Margison, Iride Martinez, Jeremy White,Wayne Hobbs, Mark Steven Doss, Elisabeth Sikora, Johnnie Fiori,Ramtin Ghazavi,Leonardo Caimi,Guido Loconsolo,Giancarlo Boldrini, Mark Richardson, Giulio Pagano, Camilla Capolla. Prod. Big Brother Productions & Royal Opera House,Covent Garden,LONDRA.
Scene di Maria Spazzi. Costumi di Federica Ponissi. Luci di Alessandro Verazzi. Con Fabio Chiesa, Mattia Fabris, Marilde Facheris, Stefano Orlandi, Marcela Serli. Prod. Atir, MILANO
Progetto a cura di Mimma Gallina e Giorgio Pressburger. Drammaturgia dei percorsi di Massimo Navone. Regie di Tadeusz Bradecki, Massimo Navone, Nenad prokic. Con oltre trenta attori. Prod. MITTELFEST, CIVIDALE DEL FRIULI
Con gli allievi della École des maitres condotta da Constanza Macras. FESTIVAL SHORT THEATRE, ROMA
Messa in scena di Louis Spagna. Scene di Thyl Beniest e Sebastien Boucherit. Costumi di Beatrice Giannini. Luci di Domenico De Vita. Prod. Circo El Grito, BRUXELLES – Espace Catastrophe, BRUXELLES – Sosta Palmizi, CORTONA (Ar) – Festival Mirabilia, FOSSANO (Cn)
Traduzione di Annuska Palme Sanavio. Regia e interpretazione di Fausto Russo Alesi. Scene di Marco Rossi. Luci di Claudio De Pace. Prod. Piccolo Teatro di Milano
Regia di Emanuele Conte. Scene di Davide Sorlini. Luci di Cristian Zucaro. Video di Gregorio Giannotta. Musiche di Einsturzende. Con Carla Buttarazzi, Enrico Campanati, Bruno Cereseto, Alessandro Damerini, Andrea Di Casa, Luca Ferri, Gianni Masella, Sara Nomellini, Marina Remi. Prod. Teatro della Tosse − Festival della Scienza, GENOVA